La Tuscia e Oltre, mostra personale di Ilaria Massera. Dal 4 al 11 dicembre 2021 al Museo Colle del Duomo

30 Novembre 2021

Il Polo Monumentale Colle del Duomo presenta la prima mostra personale dell’artista Ilaria Massera interamente dedicata alla tematica del paesaggio.

Protagonista della maggior parte delle opere della pittrice viterbese è la Tuscia con i suoi scenari medievali e naturali che fin da tempi lontani hanno affascinato artisti e viaggiatori come oggi attirano un flusso di turisti sempre crescente.

Ilaria Massera ha scelto uno stile di matrice iperrealista, ovvero dimostra con costanza l’amore per il dettaglio e la volontà di produrre composizioni pulite e precise, capaci di trasmettere sempre un senso di profonda armonia. Le sue opere esposte sono state realizzate con la tecnica ad olio e permettono di riscoprire angoli del centro storico e paesaggi che troppo spesso, per la fretta della vita quotidiana, noi viterbesi non notiamo più. Soffermasi per non dare per scontato. Cogliere attimi di bellezza.

Dopo aver studiato presso l’artista Michele Telari, ha proseguito il suo percorso formativo nella Scuola Arti Visive Next sotto la guida della maestra e pittrice Antonella Properzi. Da anni si dedica avidamente alla raffigurazione di scorci e paesaggi, oltre a portare avanti una continua sperimentazione di tecniche e materiali.

La mostra è organizzata con il patrocinio del Comune di Viterbo e sarà ospitata presso il Museo del Colle del Duomo di Viterbo dal 4 al 11 dicembre 2021. Il vernissage avrà luogo nella Sala delle Madonne del museo sabato 4 dicembre alle ore 16.00.

 

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto