17 maggio, Palazzo papale si illumina di rosso per la Giornata di sensibilizzazione sulla sindrome di Ehlers-Danlos
17 Maggio 2024
La città di Viterbo aderisce alla campagna di sensibilizzazione sindromi di Ehlers-Danlos (EDS) e disturbi dello spettro ipermobile (HSD), e illumina di rosso Palazzo papale.
Oggi, 17 maggio, ricorre infatti il #REDS4VEDS – Giornata di sensibilizzazione sulla sindrome di Ehlers-Danlos di tipo vascolare, la tipologia più severa della patologia.
L’illuminazione di un monumento rappresentativo da parte di numerosi comuni italiani vuole richiamare l’attenzione su queste importanti patologie, con condizioni complesse e multisistemiche prive di cure che provocano disabilità invisibili altamente impattanti nella vita quotidiana di chi ne è colpito.
Il Comune di Viterbo ha accolto la richiesta dell’AISED – Associazione Italiana Sindrome di Ehlers-Danlos onlus, associazione rappresentate di persone affette da tali disturbi, che partecipa alla campagna di sensibilizzazione internazionale , promossa da The Ehlers Danlos Society.
Per ulteriori informazioni: https://www.aised.it/

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .