30 marzo 1980, incidente elicotteristico Abu Dhabi con vittime viterbesi. Il consigliere Martinengo chiede un minuto di raccoglimento in consiglio comunale

3 Aprile 2023

Un minuto di raccoglimento per ricordare l’anniversario del terribile incidente elicotteristico, avvenuto ad Abu Dhabi (Emirati Arabi), il 30 marzo 1980, durante una missione dimostrativa. Lo ha chiesto il consigliere comunale delegato alle forze armate e alla città militare Giancarlo Martinengo lo scorso 30 marzo in consiglio comunale. “In quell’incidente hanno perso la vita dieci membri di equipaggio, ufficiali e sottufficiali, tutti cittadini viterbesi, e due tecnici dell’allora Società Agusta, su un elicottero CH47C decollato da Viterbo, unica base in Italia per tale velivolo. Il più grave incidente elicotteristico dell’Aviazione dell’Esercito – ricorda il consigliere -. Una tragedia anche per l’intera città. Questa amministrazione ha voluto ricordare la tragedia che colpì e scosse l’intera città di Viterbo. Lo ha fatto chiedendo un minuto di silenzio in apertura del consiglio comunale, sede della più alta rappresentanza cittadina. Un gesto sentito e partecipato che ha voluto confermare e rinnovare il forte legame e la consolidata collaborazione tra questa amministrazione e le Forze armate che operano a Viterbo. Voglio ringraziare tutti i colleghi consiglieri, di maggioranza e opposizione, che in maniera convinta e sincera hanno partecipato e reso omaggio alla memoria delle vittime di quel tragico incidente di 43 anni fa”.
“Ricordare e onorare concittadini che hanno donato la propria vita nell’assolvimento del proprio dovere è e sarà sempre un dovere della nostra amministrazione e della città intera – afferma la sindaca Chiara Frontini –: un’amministrazione onorata di aver rinvigorito e rafforzato una fattiva unità di intenti e collaborazione con tutti i reparti delle Forze armate viterbesi. Un gioco di squadra che riesce tra l’altro a concretizzarsi anche in iniziative benefiche, coinvolgendo gli stessi cittadini, come il recente concerto della banda dell’Esercito Italiano, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla Scuola Sottufficiali dell’Esercito, che ha permesso, con la recente consegna dell’intero ricavato, di aiutare le associazioni Beatrice Onlus e Komen Italia, da sempre impegnate nella lotta contro il tumore al seno. Approfitto quindi per rinnovare il mio personale sentimento di gratitudine – ha aggiunto la sindaca Frontini – verso tutte le cittadine e i cittadini che, con qualunque divisa, onorano quotidianamente con il loro operato e a rischio della propria vita la nostra città e la Nazione intera”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto