500 sedie lungo il percorso della Macchina di Santa Rosa, la distribuzione il 3 settembre a partire dalle 8
1 Settembre 2016
Anche quest’anno l’amministrazione comunale metterà a disposizione dei cittadini 500 sedie da posizionare lungo il percorso del Trasporto della Macchina di Santa Rosa. Attenzione ad alcune novità rispetto agli anni passati. Queste le disposizioni a cui attenersi per poter usufruire del servizio:
- versamento di un deposito cauzionale di € 15,00 a sedia da effettuare esclusivamente presso la pensilina di piazza Martiri d’Ungheria (Sacrario). Il servizio sarà attivo dalle ore 8 del prossimo 3 settembre fino a esaurimento sedie. La ricevuta che verrà rilasciata riporterà il luogo di consegna e di restituzione e il luogo di posizionamento della sedia.
- Una volta effettuato il versamento, le sedie potranno essere ritirate presso il luogo indicato sulla ricevuta (a partire dalle ore 8), e quindi:
piazza Fontana Grande, ex Tribunale – Corte d’Assise per le 70 sedie da posizionare in piazza San Sisto, per le 20 sedie da posizionare in via Tommaso Carletti e per le 180 in piazza Fontana Grande;
piazza del Plebiscito (n. civico 6) per le 100 sedie da posizionare nella stessa piazza del Plebiscito e 50 in piazza delle Erbe;
piazza Verdi (locali Camera di Commercio, via F.lli Rosselli) per le 80 sedie da posizionare nella stessa piazza (Verdi).
La ricevuta verrà barrata e siglata da parte degli addetti per impedirne il riutilizzo e andrà conservata per essere esibita a conferma del proprio diritto ad assistere al Trasporto presso la postazione indicata e per la successiva restituzione dellla cauzione.
- Non verranno consegnate più di due sedie a persona.
- La riconsegna delle sedie dovrà avvenire non appena passata la Macchina nel tratto del percorso interessato, presso lo stesso punto del ritiro.
- Lunedì 5 settembre, dalle 9 alle 13, dietro esibizione della ricevuta timbrata avverrà la restituzione della cauzione, sempre presso la Pensilina in piazza Martiri d’Ungheria (Sacrario).
- Le cauzioni non verranno restituite al termine del Trasporto della Macchina di Santa Rosa.
- Il deposito cauzionale non verrà restituito in caso di mancata consegna della sedia o grave deterioramento della stessa.
- Le sedie, per motivi di ordine pubblico, dovranno essere collocate esclusivamente negli spazi designati e indicati sulla ricevuta. Il posizionamento in luoghi non corrispondenti a quelli indicati non sarà assolutamente consentito. In particolare sarà vietato il posizionamento sui passaggi pedonali, zone di transito fino al momento della chiusura al traffico del centro storico, vie di fuga, passaggi autorizzati per i mezzi di soccorso e zone ritenute pericolose a qualsiasi titolo dalle Forze dell’Ordine. In tali casi le sedie verranno rimosse.
- È proibito collocare qualsiasi altro tipo di sedia che non sia quella distribuita dall’amministrazione comunale.
- Il personale della Polizia Locale è incaricato di far rispettare quanto previsto dall’apposito avviso e di rimuovere quanto di estraneo alle sedie comunali.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .