9 e 10 agosto – San Martino al Cimino Rassegna Acrobazie Letterarie
7 Agosto 2024
Chiostro Abbazia Cistercense, piazza dell’Oratorio , 12, San Martino al Cimino.
Lo scrittore Massimo Roscia mette in scena un esilarante spettacolo, tratto dal suo libro Errorario (Rai Libri), incentrato sulla bellezza della lingua italiana e sull’uso talvolta sciatto, negligente, bizzarro e poco convenzionale che ne facciamo. Le acrobazie grammaticali sono allegre, intelligenti, utili e divertenti. Il performer non indossa gli abiti del professore pedante, del purista nostalgico e dello sciovinista più intransigente ma si diverte e diverte con simpatiche improvvisazioni verbali, contaminazioni linguistiche, giochi di parole, vivide rappresentazioni e raffinate provocazioni sul tema della lingua italiana – Ingresso libero
Sabato 10 Agosto – ore 10,30 – Acrobazie delle parole per bambini da 6 a 96 anni – Presentazione del libro di Massimo Roscia ‘Mario Vocabolario e la Magia delle parole’ (Rizzoli)
Biblioteca Abbazia Cistercense, piazza Nazionale, San Martino al Cimino.
Un libro dallo spirito rodariano che invita i più piccoli a riflettere sulle parole che usiamo e sul loro incredibile potere. Sinossi: Nella lontana terra di Cosonia c’è uno strano paese senza nome e senza nomi. I suoi abitanti si chiamano Coso e Cosa, i bambini sono semplicemente Cosini, e persino gli oggetti di uso comune, come un bicchiere, una penna o un paio di scarpe non hanno una parola che li possa indicare per distinguerli da tutto il resto. Ma un giorno arriva uno strano personaggio che insegnerà agli abitanti di Cosonia che esistono tante parole. Attenzione però: alcune come “scusa” sono preziose, altre invece possono fare male, altre ancora sono strane. E le parole come “libertà” o “uguaglianza” sono talmente importanti che bisogna capire bene cosa vogliono dire, per dare loro il valore che meritano, proteggerle e custodirle per sempre – Ingresso libero
Sabato 10 Agosto – ore 17.00 – Disegnando Mario – Acrobazie delle parole dalle emozioni ai disegni – A cura di Francesca Carabelli.
Biblioteca Abbazia Cistercense, piazza Nazionale, San Martino al Cimino.
Il laboratorio coinvolge i bambini nel magico gioco del disegno. Caratterizzando le emozioni di Mario (personaggio del libro di Roscia) attraverso le forme espressive del viso e del corpo, l’illustratrice insegna a disegnare il sopracciglio alzato, la smorfia delle labbra, gli occhi tristi, felici o arrabbiati, e così via, associando le parole alle emozioni, e le emozioni al disegno – Ingresso libero.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .