Mostra mercato animali da cortile alla Nuova Fiera di Bagnaia
9 Giugno 2016
Torna l’imperdibile appuntamento per gli amanti degli animali: la Nuova Fiera di Bagnaia sta per accogliere la mostra mercato degli animali da cortile, l’evento più atteso del centro Italia, che si svolgerà il 10, 11 e 12 giugno dalle 8 alle 20. Tutti i dettagli sono stati illustati questa mattina a Palazzo dei Priori dagli organizzatori, alla presenza del sindaco Leonardo Michelini e dell’assessore alle attività produttive e allo sviluppo economico Sonia Perà.
Massimo impegno, come sempre, per Francesco Cherubini e Fabio Gatti, pronti a riunire in strada Pian del Cerro, a pochi passi dall’uscita della Superstrada “Bagnaia” (Viterbo), i migliori allevatori di polli, tacchini, conigli, immancabile il Leprino della Tuscia, anatre, ma anche tantissimi amici a quattro e a due zampe. Una vera festa per grandi e piccini, un luogo dove trascorrere una giornata all’aperto. Come sempre sarà presente un servizio bar e ristorante. Settantacinque gli espositori dell’edizione 2016, provenienti da tutta Italia, tra allevatori, vivaisti, utensileria, immancabile Franco, l’intrecciatore di cesti, custode di una tradizione che rischia di perdersi, e ancora l’angolo dei prodotti tipici, per piccoli peccati di gola.
Alla mostra mercato sarà ancora una volta presente la giostra ecologica, con pony e docili asini, e, novità di questa edizione, un attrezzatissimo angolo di agility dog, con dimostrazioni continue realizzate da Dog park, dove saranno accolti tutti gli amici a quattro zampe che vorranno provare gratuitamente l’esperienza di gioco più amata.
“Torna una manifestazione molto apprezzata sul nostro territorio – ha detto l’assessore Perà in apertura della conferenza -. Un evento che va a promuovere principalmente il mondo agricolo, ma non trascura altri aspetti legati allo sviluppo del nostro territorio. Oltre settanta espositori provenienti da tutta Italia che tornano ogni anno per partecipare a questo evento, tra l’altro citato nel 2015 anche da Il Sole 24 Ore”.
“Il mio ringraziamento va agli organizzatori che sette anni fa hanno avuto il coraggio di riprendere in mano una manifestazione con una lunga storia alle spalle – ha sottolineato il sindaco Michelini, rivolgendosi a Cherubini e Gatti e confermando la sua presenza in occasione dell’inaugurazione -. La fiera di Bagnaia si è sempre contraddistinta per una caratteristica, quella di aver puntato sul mercato degli animali da cortile. Credo sia davvero un valore aggiunto per l’evento e un punto di forza da continuare a valorizzare nelle prossime edizioni”.
“Raggiungere la settima edizione, dopo aver recuperato un progetto del passato – sottolinea il presidente Francesco Cherubini – è un vero traguardo, una bella soddisfazione. La Fiera di Bagnaia, in occasione della mostra, diventa un punto di ritrovo per appassionati e famiglie. Quest’anno poi con la prova di agility gratuita per tutti i cani dei visitatori è veramente una festa per tutti. Grazie a chi ci sta da sempre vicino”.
Mirato ai visitatori l’intervento del vice, Fabio Gatti: “Siamo molto orgogliosi di quanto fatto e dell’impatto che la Fiera di Bagnaia ha per tutto il settore. Ci sono espositori da ogni parte d’Italia e sono loro che ci chiamano per partecipare. É un modo per mostrare le proprie particolarità, anche della Tuscia, che vanta l’ormai richiestissimo coniglio Leprino, che sarà di nuovo presente attraverso il consorzio. Una garanzia per migliaia di visitatori che vengono a trovarci ogni anno da tutto il Lazio e anche oltre”.
L’evento è patrocinato dal Comune di Viterbo – assessorato allo sviluppo economico.
L’inaugurazione è fissata per venerdì 10 giugno alle 10, ingresso 3 euro.
Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .