Marina Militare, trasferta a La Spezia per la delegazione viterbese
29 Luglio 2016
Il sindaco Michelini: “La città di Viterbo orgogliosa del Contrammiraglio Torresi, Comandante della I Divisione Navale di La Spezia e dell’Aiutante di Bandiera Febbraro, Tenente di Vascello”.
Emozionante cerimonia questa mattina a La Spezia, a bordo della Nave Bergamini, in occasone della nomina del Contrammiraglio Placido Torresi a Comandante della I Divisione Navale di La Spezia. Una calorosa accoglienza quella riservata dalla Marina Militare alla delegazione viterbese che ha raggiunto la città ligure per partecipare all’importante evento. A rappresentare la città di Viterbo è stato il sindaco Leonardo Michelini, che ha avuto l’onore di prendere la parola in apertura della cerimonia. “Vi porto il saluto della Città di Viterbo – ha esordito il sindaco Michelini durante il suo intervento -. Mi rivolgo al Contrammiraglio Placido Torresi Comandante della I Divisione Navale, agli equipaggi e ai membri dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia. La nostra città è molto vicina alla Marina Militare Italiana. Oggi siamo qua per tributarle i giusti onori. Un forte attaccamento alla bandiera italiana e un bagaglio di importanti valori consolidati negli anni. Il Contrammiraglio Torresi ne è un’autentica testimonianza. Il prestigioso incarico che oggi lo vede al comando della I Divisione Navale è per noi motivo di orgoglio. Un orgoglio non solo campanilistico. Siamo certi che il nostro concittadino Torresi, con il suo talento e la sua professionalità, contribuirà fortemente ad alimentare quei nobili valori che contraddistinguono da sempre la Marina Militare Italiana”. Il sindaco Michelini si è poi congratulato con un altro concittadino viterbese, il tenente di Vascello Stefano Febbraro, Aiutante di Bandiera, che il prossimo ottobre assumerà l’incarico di comandante della nave “Crotone”.
Tra i presenti alla cerimonia, oltre al sindaco Michelini, anche i consiglieri comunali Christian Scorsi, che ha coordinato l’intera organizzazione della trasferta a La Spezia, Daniela Bizzarri e Paolo Simoni. Sul posto anche il Gonfalone della Città di Viterbo, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Viterbo, e il pluridecorato, reduce della seconda guerra mondiale Salvatore Federici, classe 1925 (1° Stormo di Orte, di squadra a Viterbo).

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .