Tramonti a Ferento, due giorni con Dante, Shakespeare e Cervantes
5 Agosto 2016
“Tramonti a Ferento” dedica due giorni a Dante, Shakespeare e Cervantes. Nell’area terme dell’antico teatro romano, nell’ambito degli appuntamenti organizzati dall’associazione culturale Archeotuscia onlus con il supporto di Consorzio Teatro Tuscia, domenica 7 agosto, alle 18,30, andrà in scena “EsoDante” di e con Giuseppe Rescifina e con Simonetta Pacini, presentato dall’associazione culturale “Tusciae20”. Dante in cammino sulla via Francigena percorsa da pellegrini, regnanti e briganti, attraverso i versi della Divina Commenia compie un percorso tra esoterismo e mistero. Lo spettacolo, muove dalla “selva oscura”, punto di partenza del viaggio dantesco nell’oltretomba, ma anche luogo simbolico di una vita condotta nel peccato. Da qui parte il cammino che raffigura l’eterna lotta tra il Bene e il Male attraverso la poesia e la presenza di personaggi “veri” e potentemente umani. Dante incontra tanti tipi di peccatori. Il viaggio del poeta continua attraverso un percorso di redenzione, per poi ascendere al Paradiso. Lunedì 8 agosto, sempre alle 18,30, sarà la volta di “Il sogno, l’isola e l’avventura”, un viaggio che mette a confronto i due personaggi più famosi delle tragedie shakespeariane (Romeo e Amleto) e il protagonista del capolavoro di Cervantes, l’altrettanto famoso Don Chisciotte della Mancia. I primi due sono afflitti da dubbi sull’amore e sulla vita, mentre Don Chisciotte è preda dei suoi sogni legati alle avventure cavalleresche che lo inducono a vedere nemici ovunque persino – come è noto – nei mulini a vento scambiati per giganti dalle lunghe braccia. A sottolineare lo spessore dei brani sono le musiche, che propongono un percorso suggestivo e insolito e sono eseguite, alla chitarra, da un grande esperto, Giancarlo Necciari, direttore artistico di Jazz Up Festival. Gli spettacoli saranno preceduti dalla visita al sito archeologico alle ore 18.
PER GLI SPETTACOLI A FERENTO
Info biglietti: prevendita online www.boxofficelazio.it, www.ciaoticket.com. A Viterbo: Underground, Promotuscia, Tabaccheria Smoking IperConad – Info spettacoli: 335 474640, info biglietteria: 3287750233. Per ulteriori informazioni: www.teatroferento.it, pagina Facebook: teatroferento. Le persone con disabilità motorie potranno usufruire di un apposito percorso e dell’ingresso gratuito ai vari spettacoli in programma.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .