Emergenza terremoto, domani l’attivazione di un conto corrente

25 Agosto 2016

“Un conto corrente dedicato alle popolazioni interessate dall’emergenza di queste ore. I fondi che verranno raccolti potranno essere destinati alla realizzazione di un servizio o di una struttura con finalità sociale, in una delle città colpite dal terremoto. Che sia Amatrice, Accumoli, Arquata del Tronto o qualsiasi altro territorio devastato dal recente sisma. Queste le parole dell’assessore alle politiche sociali Alessandra Troncarelli a seguito dell’evento sismico che sta interessando le regioni del centro Italia. “Domani lo proporrò al sindaco Michelini. Sono certa che accoglierà questa mia proposta e che in poche ore potremo comunicare il numero del conto corrente sul quale fare donazioni. Viterbo vuole dare il suo contributo concreto. In questo momento, grazie a diverse realtà associative cittadine, sono in piedi numerose iniziative, raccolte di indumenti e di generi di prima necessità. Tra qualche tempo ci sarà bisogno di ripartire, di ricostruire. La generosità dei viterbesi potrebbe servire proprio a questo. A dare un piccolo contributo per quella difficile ma necessaria ricostruzione”. 

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto