3 settembre, il sindaco Michelini e l’assessore Tofani ringraziano le associazioni di Protezione Civile

12 Settembre 2016

Il sindaco Leonardo Michelini e l’assessore Maurizio Tofani hanno incontrato ieri, negli uffici comunali di via Ascenzi, i rappresentanti delle associazioni viterbesi di Protezione Civile che hanno prestato il loro servizio in occasione del Trasporto della Macchina di Santa Rosa lo scorso 3 settembre. Presenti il Gruppo comunale di Protezione civile, la Prociv, il nucleo di protezione civile dell’ANC (Associazione Nazionale Carabinieri), il gruppo di Protezione civile Tuscia, l’AEOPC (Associazione Operatori Protezione civile e ambientale), la Faul e l’ANPANA (Associazione Nazionale Protezione Animale, Natura e Ambiente). Da parte del sindaco e dell’assessore un ringraziamento per il lavoro svolto, per la professionalità mostrata e l’ordine garantito, di concerto con le forze dell’ordine e di sicurezza pubblica. Con un numero ben più ristretto di unità rispetto agli anni scorsi è stato comunque assicurato un servizio impeccabile. Con discrezione, zelo e compiutezza tutti gli 80 operatori hanno garantito un clima di serenità agli spettatori presenti e soprattutto hanno permesso un corretto e fluido svolgimento della manifestazione. “Avete dimostrato grande competenza e serietà – ha sottolineato l’assessore Tofani, rivolgendosi ai volontari  -. Tutto questo è ancora più encomiabile se si considera che il servizio che prestate è a titolo gratuito”. “Con la vostra presenza e la vostra professionalità – prosegue il sindaco Michelini – avete contribuito a quello che, grazie alla collaborazione di tutti e a una perfetta sinergia, si è rivelato un ineccepibile servizio d’ordine pubblico”. Dopo i ringraziamenti c’è stato il tempo per parlare di alcune problematiche relative alle sedi e alle attrezzature. Il sindaco, sottolineando come la riforma delle province abbia comportato un cambiamento nei rapporti tra istituzioni e Protezione Civile, assicura che la delega specifica conferita alll’assessore Tofani sia stata dettata proprio dall’esigenza di garantire maggiore rappresentatività, dignità e rilevanza alla Protezione Civile e a tutti i gruppi che cooperano con essa. A tal proposito, il primo cittadino richiederà a stretto giro un incontro con il dirigente regionale della Protezione Civile Gennaro Tornatore, già comandante del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Viterbo. L’iniziativa del sindaco è stata condivisa da tutti i presenti.2

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto