Masterplan e workshop per il Centro Città, l’Ordine degli Architetti PPC ne parla in un convegno
13 Settembre 2016
Mercoledì 14 settembre nella Sala Regia di Palazzo dei Priori, alle 15,30, avrà inizio il convegno “Per la Città di Viterbo. Masterplan e workshop per il Centro Città”. Un importante appuntamento, organizzato dall’Ordine degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di Viterbo e provincia, durante il quale verrà presentato anche il programma del prossimo workshop di progettazione architettonica, che partirà il primo di ottobre all’interno della Sala Almadiani, e che sta riscuotendo un notevole successo a livello di iscrizioni da parte di giovani architetti e studenti provenienti da tutta Italia. Il convegno di domani, moderato e coordinato da Alfredo Passeri, docente del Dipartimento di Architettura Roma Tre, vedrà l’intervento del sindaco Leonardo Michelini, dell’assessore all’urbanistica e al centro storico Raffaela Saraconi, del presidente Architetti PPC Viterbo Danilo Pasquini e dei docenti del Dipartimento di Architettura e Progetto dell’Università Sapienza di Roma, in prima linea insieme al Comune di Viterbo per la realizzazione del masterplan e dello stesso workshop. “Ci stiamo avvicinando alla fase conclusiva di questo ambizioso progetto – ha sottolineato l’assessore Saraconi -: domani, grazie a questo appuntamento promosso dall’Ordine degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di Viterbo e provincia, parleremo sia del masterplan, sia del workshop previsto dall’1 all’8 ottobre, degli ambiti strategici e dei progetti urbani, ma anche dei vettori della riqualificazione della nostra città storica. Ci sarà spazio per un dibattito al termine del convegno. Un dibattito alimentato soprattutto dal contributo dei presenti. Ci tengo a ribadirlo ancora una volta. Il masterplan vuole essere uno strumento condiviso dalla città. I numerosi incontri pubblici che abbiamo organizzato e che si sono susseguiti da febbraio a oggi sono stati realizzati proprio con l’intento della condivisione. Ciascuno di noi dovrebbe sentire propri i contenuti di questo strumento che si integra con tutta la progettazione messa in campo da questa amministrazione: mi riferisco al Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile – PAES -, al Piano APEA, al programma di riqualificazione delle periferie, all’efficientamento degli edifici storici, alle reti di impresa. Un vero e proprio patto culturale tra la città e i viterbesi”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .