Allattamento al seno, iniziative in tutta la Tuscia. Flash mob sabato 1 ottobre alle 10,30
29 Settembre 2016
Anche quest’anno, in contemporanea con tantissime piazze italiane, Viterbo partecipa alle iniziative nazionali per la Settimana mondiale per l’allattamento materno (SAM). L’iniziativa, promossa dal Movimento Allattamento Materno Italiano, avrà luogo sabato 1 ottobre con l’obiettivo di informare, radicare e stimolare la cultura dell’allattamento al seno, coinvolgere e fare rete con una gamma sempre più ampia di soggetti presenti sul territorio.
Il tema dell’edizione 2016 è “Allattamento: una chiave per lo sviluppo sostenibile”.
Tante saranno le iniziative promosse dalla Asl di Viterbo. Partita sette anni fa con un’unica piazza di riferimento dove svolgere tutti gli eventi promossi, quella di Viterbo, negli ultimi anni la manifestazione ha via via coinvolto sempre più centri e amministrazioni della Tuscia. Dopo Montefiascone e Civita Castellana, che ha aderito per la prima volta nel 2015, quest’anno si è aggiunta anche Tarquinia che parteciperà alla kermesse organizzando un girotondo in piazza che vedrà coinvolti tanti bambini.
Filo conduttore dell’evento sarà il flash mob nazionale che si svolgerà nei vari comuni della Tuscia: a Viterbo (piazza dei Caduti), a Montefiascone (piazzale Roma), a Civita Castellana (viale Fiume Treja) e a Tarquinia (piazza Giacomo Matteotti). Le iniziative partiranno dalle ore 10,30 e tutti i partecipanti sono invitati a presentarsi, se possibile, indossando una maglietta bianca.
A Viterbo, dalle 10,30 alla 12,30 tutte le mamme e i bambini che lo desiderano sono invitati a partecipare ad un laboratorio dedicato curato da L’Orto delle Idee. Il laboratorio è stato ideato dal gruppo mamme esperte del Consultorio familiare di Viterbo pensando al tema promosso dalla settimana dell’allattamento materno 2016. Grazie all’idea della maestra elementare Cristina Carcano, i piccoli (ma anche i grandi) trasformeranno biberon usati e destinati alla spazzatura, in originali vasetti in cui far crescere lenticchie e semini.
I flash mob e le iniziative che si svolgeranno nella Tuscia sono state ideate e organizzate dalle mamme esperte dei gruppi di aiuto per la promozione dell’allattamento materno e dalle ostetriche territoriali e ospedaliere della Asl, che dedicano la propria attività di volontariato a questo evento.
Tutti gli eventi in programma per la SAM 2016 prevedono una partecipazione libera e gratuita. La manifestazione è patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Viterbo, dalle amministrazioni comunali di Montefiascone, Civita Castellana e Tarquinia. Come ogni anno, inoltre, dal 1 al 7 ottobre, ai nuovi nati presso l’ospedale Belcolle sarà assegnato uno speciale cartellino nascita dedicato alla settimana allattamento materno.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .