La Polizia Locale nelle scuole elementari per lezioni di educazione stradale e civica
4 Ottobre 2016
Sicurezza stradale ed educazione civica nelle scuole elementari con lezioni tenute dagli agenti di Polizia Locale. Concede il bis l’iniziativa avviata con successo lo scorso anno, rivolta agli alunni delle quinte classi. Mercoledì 5 e giovedì 6 ottobre, dalle 9 alle 11, si parte con la scuola primaria A. Volta dell’istituto comprensivo P. Vanni. Le due ore del primo giorno saranno dedicate alla sicurezza stradale, mentre le altre due del giorno successivo riguarderanno l’educazione civica. “L’amministrazione tiene molto a questo progetto, avviato lo scorso anno in quattro dei sette istituti comprensivi del territorio comunale – ha spiegato l’assessore e vice sindaco Luisa Ciambella -: in questo anno scolastico ci rivolgeremo agli alunni degli altri tre istituti. Le lezioni sono state recepite molto bene dai piccoli studenti, anche per il format utilizzato dagli agenti di Polizia Locale. Al termine della due giorni i bambini compileranno anche un questionario, proposto con un approccio ludico-didattico. Entrambi gli argomenti sono importanti. Lo sono ancora di più da quando l’educazione civica non rientra più tra le materie di insegnamento – ha aggiunto l’assessore Ciambella -. Ritengo sia giusto e doveroso mettere in campo iniziative come questa, utile alla formazione del giovane, nel rispetto dell’ambiente e del senso civico, anche a tutela della propria sicurezza e di quella degli altri”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .