Costituita la prima unione civile tra persone dello stesso sesso.

20 Ottobre 2016

Costituita a Viterbo la prima unione civile tra due persone dello stesso sesso. La cerimonia si è svolta questa mattina nella Sala delle Bandiere di Palazzo dei Priori. A unire civilmente Massimiliano Di Giampietro e Maurizio Rumori è stato il sindaco Leonardo Michelini, alla presenza di testimoni, parenti e amici. Il primo cittadino ha iniziato la cerimonia dando lettura al comma 11 dell’articolo 1 della legge 76/2016. “Con la costituzione dell’unione civile tra persone dello stesso sesso le parti acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri. Dall’unione civile deriva l’obbligo reciproco all’assistenza morale e materiale e alla coabitazione. Entrambe le parti sono tenute, ciascuna in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale e casalingo, a contribuire ai bisogni comuni”. Dopo aver letto anche il successivo comma 12, il sindaco Michelini ha confidato ai presenti di ritenersi soddisfatto per aver costituito la prima unione civile a Viterbo. “A suo tempo, sono stato tra i primi sindaci a sostenere con convinzione l’istituzione del registro delle coppie di fatto. Viterbo è stata tra le prime città a sostenere questo diritto. Il diritto di scegliere liberamente con chi condividere la propria vita. Ma fino a qualche mese fa si era ancora un po’ zoppi a livello normativo. La nuova  legge  ha finalmente riconosciuto questo diritto alla libertà di scegliere. Sono felice di aver ufficializzato e legittimato un legame tra due persone che si amano e si rispettano da oltre venti anni, ma anche per aver contribuito ad aumentare il grado di civiltà di questa città e dell’Italia. Un Paese con più diritti è un Paese più ricco e con più coscienza sociale”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto