Reti di imprese tra attività economiche su strada: domande entro il prossimo 3 novembre

24 Ottobre 2016

Finanziamento regionale a favore di Reti di Imprese tra attività economiche su strada, per la domanda c’è tempo fino al prossimo 3 novembre. A comunicarlo è l’assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive Sonia Perà, che spiega: “Il Comune di Viterbo agisce quale referente amministrativo unico verso la Regione, in nome e per conto del soggetto promotore che elabora il programma di Rete. Pertanto sarà lo stesso Comune a trasmettere alla Regione Lazio le domande di finanziamento dei soggetti promotori. Al fine di consentire la valutazione e l’approvazione con atto formale dei programmi di Rete predisposti e presentati si è reso necessario stabilire un termine ultimo per l’invio al Comune”. Il termine è il prossimo 3 novembre alle 23, entro tale data la domanda per la richiesta del finanziamento regionale dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto promotore costituito o costituendo, stampata, scansionata con tutti gli allegati e inviata al Comune di Viterbo, esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo protocollo@pec.comuneviterbo.it .

Tutta la documentazione, compresiva dello schema di domanda, è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it , sezione Bandi e gare – bandi di gara – avvisi pubblici (http://www.comune.viterbo.it/viterbo/index.php/bandi-e-gare/bandi-di-gara/avvisi-pubblici/avvisi-pubblici-attivita-produttive/1009-reti-di-imprese).

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto