Viterbo protagonista della serie televisiva di Rai Uno, I Medici
24 Ottobre 2016
“C’è molta Viterbo nella nuova serie televisiva in onda in prima mondiale su Rai Uno, I Medici. Lo sottolinea con entusiasmo l’assessore alla comunicazione e coordinatrice del distretto turistico Luisa Ciambella, riferendosi alla nuova serie televisiva in onda in prima serata sulla Rai, prodotta da Lux Vide. “La città dei papi fa da cornice a molte scene che vedono protagonisti attori come Dustin Hoffman, Alessandro Preziosi, Miriam Leone e tutti gli altri del cast. Mi hanno fatto estremamente piacere le parole del regista Sergio Mimica Gezzan riportate nello spot in onda nei giorni scorsi sulle reti Rai. Ha parlato di una bellissima Viterbo. Una città che conserva intatto l’aspetto medievale e soprattutto rappresenta un set ideale per girare la saga dedicata all’importante famiglia fiorentina. Il primo episodio, Il Peccato Originale, è stato visto da 8.037.000 spettatori e il secondo, La Cupola e la Dimora, da 7.143.000. Una media di 7.562.000 spettatori pari al 29.9% di share – ha aggiunto l’assessore Ciambella citando i numeri riportati sulla pagina ufficiale Facebook della fiction ideata dagli americani Frank Spotnitz e Nicholas Meyer -. Palazzo dei Papi e gran parte del quartiere San Pellegrino sono entrati nuovamente nelle case degli italiani e continueranno a farlo per i prossimi tre martedì. Viterbo è spesso sotto i riflettori di fiction come I Borgia, Il Bosco e adesso I Medici, e programmi prodotti da autorevoli reti televisive, cito tra i più recenti Linea Verde Orizzonti, Easy Driver, Ricette all’Italiana e Piccola grande Italia. A breve dovrebbero tornare le telecamere di Voyager per immortalare una Viterbo rinascimentale. In questi anni si è parlato più volte di fare una promozione della città “a strati”, ovvero per periodi storici le cui testimonianze sono evidenti e perfettamente conservate nei vari quartieri o nelle diverse zone della nostra Viterbo. Il lavoro che abbiamo avviato in questi anni dell’amministrazione Michelini sta dando grandi risultati in termini di promozione. E non parlo solamente della nostra presenza a Expo o per la varie iniziative collegate al progetto Experince Etruria o al più recente distretto turistico. A tutto questo si aggiunge il lavoro che da qualche mese sta portando avanti l’assessore allo sviluppo economico Perà in collaborazione con la Film Commission Lazio”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .