Locale piazza delle Erbe, online l’avviso pubblico per l’assegnazione in locazione
21 Dicembre 2016
Locale di proprietà comunale a piazza delle Erbe, online l’avviso pubblico per l’assegnazione in locazione. Per presentare le domande c’è tempo fino al prossimo 16 gennaio alle 12. Lo comunica l’assessore al Patrimonio Luisa Ciambella, che spiega: “Lo scorso venerdì è stato pubblicato l’avviso per assegnare in locazione l’unità immobiliare di proprietà comunale ubicata in piazza delle Erbe. Il locale purtroppo è rimasto chiuso per diversi mesi a causa di un contenzioso. Non appena concluso, il Comune ha potuto finalmente avviare gli atti che hanno portato alla pubblicazione dell’avviso da parte del settore Patrimonio. Ricordo che gli enti pubblici possono affidare proprietà in locazione solamente attraverso procedure di evidenza pubblica. Ora attendiamo le domande da parte degli interessati. È un locale molto centrale – ha aggiunto l’assessore Ciambella – che si trova in una delle piazze più rappresentative del nostro centro storico e della nostra città. Il nostro obiettivo, nonché nostro dovere, è quello di valorizzare gli immobili di proprietà comunale. In questo caso si tratta di un locale che, una volta assegnato al nuovo locatario e avviato alla nuova attività, contribuirà alla riqualificazione dell’importante e prestigiosa piazza”. Passiamo ai dettagli tecnici riguardanti l’unità immobiliare. É posto al piano terra ed è composto da due ambienti della superficie (lorda) complessiva di 140 mq. I locali saranno concessi al canone annuo a base d’asta di 30 mila euro. La durata della locazione è di sei anni a decorrere dalla stipula del contratto. L’amministrazione si riserva di vietare le seguenti attività: sexy shop, money tranfer, phone center, sala giochi, agenzia di scommesse distributori automatici, lavanderie a gettoni, friggitorie e/o altre attività che necessitano la realizzazione di nuovi condotti di aspirazione/ventilazione esterni. Per concordare sopralluogo, contattare il numero 0761 348 324, oppure inviare una mail all’indirizzo patrimonio@comune.viterbo.it .
La versione integrale dell’avviso pubblico è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it sezione Amministrazione trasparente – bandi di gara e contratti – avvisi pubblici (http://www.comune.viterbo.it/viterbo/attachments/category/144/avviso%20pubblico%20.pdf). Il plico con la documentazione richiesta dovrà pervenire a mano, o a mezzo posta, al Comune di Viterbo – Ufficio protocollo, via Ascenzi 1 – 01100 Viterbo. I plichi con le domande e la documentazione richiesta saranno aperti in seduta pubblica alle ore 10 del prossimo 24 gennaio.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .