Situazione meningite nella provincia di Viterbo, nessuna emergenza. Il sindaco Michelini e il consigliere alle politiche sanitarie Minchella rassicurano i cittadini
10 Gennaio 2017
Situazione meningite nella provincia di Viterbo, nessuna emergenza. Il sindaco Leonardo Michelini e il consigliere alle politiche sanitarie Martina Minchella rassicurano i cittadini
“Al momento non esiste alcuna situazione epidemica per quanto riguarda la meningite; la circolazione dei germi che causano la malattia è nella norma attesa, in linea coi numeri degli ultimi anni”. La direzione generale della Asl parla chiaro in merito alla questione meningite. Una comunicazione in linea, tra l’altro, con quella del Ministero della Salute dello scorso 3 gennaio. Da uno specifico monitoraggio della Regione Lazio, inoltre, è emerso che nel 2016 in tutto il territorio della regione Lazio non sono stati registrati incrementi di casi di meningite rispetto al periodo precedente (2001-2015). Nessun campanello di allarme. Nessuna emergenza meningite. La situazione è costantemente monitorata ed è assolutamente nella norma. Il Comune di Viterbo ha ritenuto comunque opportuno rassicurare i cittadini su questo argomento, vista anche la grande affluenza registrata in questi giorni negli ambulatori medici e nelle strutture sanitarie.
Leonardo Michelini, sindaco di Viterbo
Martina Minchella, consigliere delegato alle politiche sanitarie

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .