TERREMOTO, NUOVE VERIFICHE DA PARTE DEI TECNICI ALLE SCUOLE E AGLI ASILI COMUNALI

18 Gennaio 2017

Terremoto, i tecnici nuovamente al lavoro nelle scuole e negli asili comunali per nuove verifiche, a seguito delle scosse registrate questa mattina. Lo comunicano da Palazzo dei Priori il sindaco Leonardo Michelini e l’assessore ai lavori pubblici Alvaro Ricci. “Abbiamo allertato tutti i tecnici che lo scorso novembre, dopo il sisma del 30 ottobre, hanno effettuato i sopralluoghi nei plessi scolastici comunali – ha spiegato il sindaco Michelini -. I controlli avranno inizio nel pomeriggio di oggi. Saranno effettuate nuove verifiche al fine di constatare lo stato dei luoghi, in rapporto alle risultanze dei precedenti sopralluoghi”. “Allo stato attuale non sono stati segnalati danni agli edifici – ha aggiunto l’assessore Ricci -: vogliamo comunque verificare nuovamente lo stato degli stessi. I controlli si concluderanno nella giornata di domani”. Nel mentre, il sindaco Michelini ha convocato tutti i dirigenti scolastici e i responsabili per la sicurezza per attivare un percorso di coordinamento in merito a misure di emergenza e sicurezza. L’incontro si terrà domattina a Palazzo dei Priori.

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto