Le associazioni delle malattie rare illuminano Palazzo dei Priori
28 Febbraio 2017
Si chiama “Diamo luce alle malattie rare” ed è l’iniziativa promossa e realizzata dalle associazioni di volontariato della Asl di Viterbo, in occasione della giornata delle malattie mare, che si concretizzerà questa sera con l’illuminazione di Palazzo dei priori e con un messaggio di sensibilizzazione rivolto alla cittadinanza che verrà proiettato sulla facciata dell’edificio.
La manifestazione è organizzata con il patrocinio dell’azienda sanitaria locale e del Comune di Viterbo che ha contribuito fattivamente alla sua riuscita.
“Oltre la diagnosi, offriamo possibilità”, questa è la frase scelta dalle quattro associazioni del tavolo di volontariato (Associazione Italiana Sindrome X Fragile, Associazione famiglie sindrome Lennox Gastaut Italia Onlus, Associazione Italiana Ricerca Istiocitosi e Associazione Italiana per la Lotta alle Sindromi Atassiche) per testimoniare la loro presenza a Viterbo, proprio oggi, 28 febbraio, data nella quale viene festeggiata in tutta Europa la giornata delle malattie rare.
“La vogliamo festeggiare anche noi – commentano le associazioni in un video consultabile sulla pagina facebook della Asl di Viterbo -. Attraverso la nostra collaborazione, la cooperazione e la condivisione di energie, vogliamo uscire fuori dall’anonimato per dire: siamo rari, ma ci siamo”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .