CENTRO RACCOLTA RIELLO, IL CALENDARIO AGGIORNATO

12 Febbraio 2020

Punto raccolta Riello, sul sito internet di Viterbo Ambiente online il calendario con i nuovi orari di apertura e i rifiuti ammessi al conferimento.
Il martedì e il giovedì sarà dedicato agli ingombranti (divani, poltrone, ombrelloni, arredi giardino, materassi, armadi, tavoli, sedie, tappeti, valigie).
Il mercoledì e il venerdì è possibile conferire RAEE – Elettrici ed elettronici (tv, pc, frigoriferi, condizionatori, piccoli elettrodomestici, telefonia). Il sabato sarà dedicato agli sfalci e alle potature.
La domenica sarà possibile conferire ingombranti e sfalci (divani, poltrone, ombrelloni, arredi giardino, materassi, armadi, tavoli, sedie, tappeti, valigie. Sfalci e potature. Lavatrici, lavastoviglie, scaldabagni, forni da incasso). Sempre la domenica si potrà conferire inoltre il materiale ferroso (reti di letti, biciclette, eccetera).
 
Non saranno ammessi i seguenti rifiuti: oli, neon e lampadine, pile e batterie, materiale edile, materiale isolante, parti di veicoli, farmaci, toner, vernici, bombole a pressione, rifiuti indifferenziati, pneumatici. Non sarà ammesso il conferimento di frazioni merceologiche non previste per lo specifico giorno di apertura.
 
Potranno usufruire del servizio gli utenti residenti esclusivamente nel territorio comunale. L’ingresso al punto di raccolta è raggiungibile da via A. Volta, l’uscita è sulla Tangenziale Ovest. Orari: dal martedì al sabato dalle 9 alle 13, la domenica dalle 7 alle 11.
 
 
“Il Comune provvederà a diffondere capillarmente questo nuovo calendario aggiornato – ha spiegato il sindaco Giovanni Maria Arena –, sia attraverso i canali mediatici, sia attraverso i propri profili social e sul proprio sito istituzionale. I cittadini potranno attenersi a quanto riportato nel documento e recarsi presso il centro raccolta nei giorni e negli orari indicati. Ricordo quando nel marzo 2009 – spiega Arena, all’epoca assessore all’ambiente – sperimentammo la raccolta  ingombranti al Riello una volta al mese, la domenica. Il luogo di conferimento era presso il capolinea Cotral. Il servizio fu subito apprezzato, tanto da farlo diventare un appuntamento fisso nel giro di qualche mese. Oggi, a distanza di anni, lo ritrovo potenziato e migliorato, sia nella periodicità che nelle modalità”.
 
 
Per ulteriori informazioni: Viterbo Ambiente, strada Poggino, 63 – Zona Ind.le Poggino – Orari di apertura al pubblico: martedì e giovedì dalle 11 alle 13 e dalle 14,30 alle 16,30. Il venerdì dalle 9 alle 13. Ė inoltre possibile contattare telefonicamente Viterbo Ambiente ai seguenti numeri e nei seguenti orari: numero verde 800 81 48 48 (da telefono fisso) e 0761.253997 (da cellulare) – dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 16,30. Sito internet www.viterboambiente.net .

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto