Indigenza, Sberna: “Il nuovo REI, non solo contributo economico ma progetto sociale a favore delle famiglie”

24 Luglio 2018

 

“Un sostegno concreto alla famiglia e al singolo, un progetto personalizzato di superamento della condizione di indigenza, una misura di contrasto alla povertà. Non un semplice contributo economico ma un progetto sociale”. Queste le parole dell’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna in merito alle novità che riguardano il Reddito di inclusione (ReI).

“Finalmente è stata superata l’impostazione che prevedeva una serie di appesantimenti burocratici – spiega l’assessore Sberna – ora possono presentare la domanda tutti coloro che hanno un ISEE fino a 6 mila euro, un ISRE fino a 3 mila euro e altri specifici requisiti economici, indipendentemente dalla composizione familiare. Una misura che va nel senso dell’equità, che rappresenta un concreto sostegno alla famiglia. La somministrazione del sostegno verrà affiancata dalla redazione di progetti personalizzati di attivazione sociale e lavorativa volti al superamento della condizione di povertà. Il mio assessorato contribuirà a diffondere e promuovere questa importante opportunità, garantendo al tempo stesso il massimo supporto nella sottoscrizione delle domande da parte degli aventi diritto”.

Le domande dovranno essere presentate da un solo componente per nucleo familiare, presso il settore servizi sociali del Comune di Viterbo, via del Ginnasio 1, ufficio Segretariato sociale, nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle 12 e il martedì dalle 15 alle 16,30. Per ulteriori informazioni contattare il numero 0761 348567 oppure inviare una mail all’indirizzo rei@comune.viterbo.it. Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali è possibile consultare le modalità di calcolo del beneficio economico spettante.

Le domande dovranno essere presentate su apposito modulo (fornito dall’ufficio), corredato dalla seguente documentazione: attestazione ISEE in corso di validità, fotocopia documento identità e tessera sanitaria.

 

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto