FERENTO, SI CHIUDE CON MAURIZIO BATTISTA

8 Agosto 2018

 

Grande chiusura della 53esima stagione di spettacoli estivi a Ferento: domani sera, mercoledì 8 agosto (inizio ore 21,15) arriva l’attesissimo Maurizio Battista in “Scegli una carta”. La serata è legata anche all’iniziativa di Comune di Viterbo e Avis e consente a chi domani donerà il sangue di ottenere un biglietto omaggio per lo spettacolo (fino a esaurimento della disponibilità dei posti). Il titolo “Scegli una carta” fa un po’ il verso alle scelte della vita dove si giocano tante carte, alcune giuste altre meno. Scegliere una carta vuol dire prendere delle decisioni e non è mai una scelta facile per nessuno. Sul palco da una scatola di chemin de fer Maurizio Battista tirerà fuori di volta in volta una carta e in ognuna di esse ci sarà un argomento che darà il via ad un suo monologo. Anche tutta la scenografia e la grafica dello spettacolo avranno come tema le carte francesi. Battista ha esordito in televisione nel 1989 partecipando come comico e co-conduttore alla nona edizione di Fantastico, affiancando Massimo Ranieri, Anna Oxa e Giancarlo Magalli. All’inizio degli anni novanta viene notato da Pippo Baudo che lo vuole al suo fianco, sempre come comico, nel programma Partita doppia, in onda su Rai 1. È tornato in televisione nel 1996 dove ha riscosso grande successo partecipando al Dopofestival di Sanremo. Nel 1999 è approdato in Mediaset partecipando allo show satirico Seven Show. Nel 2003 è tornato in televisione ed ha esordito su La7 nel programma comico Assolo. Nel 2004 va in onda su Rai 2 il suo one-man show Era meglio da piccoli, in due puntate che raccoglie un buon successo (circa 3 milioni di telespettatori). Nel 2004 è tornato in Mediaset divenendo uno dei volti più noti del programma satirico Colorado. Nella stagione 2006/2007 ha condotto una edizione di Buona Domenica su Canale 5. Nello stesso anno è tornato in Rai prendendo parte al programma Quelli che il calcio per due edizioni sino al 2009. Dal 2009 al 2011 ha condotto su Rai 2 per tre edizioni il suo nuovo one-man show Sempre più convinto. Nel 2010 ha preso parte ai programmi Voglia d’aria fresca sempre in veste di comico, e Ballando con le stelle stavolta come concorrente. Nel 2012 ha condotto Il mio secondo matrimonio su Rai 2. A settembre 2014 conduce Striscia la notizia insieme a Leonardo Pieraccioni. Negli anni successivi sono numerosi gli spettacoli, soprattutto i monologhi, che ottengono grandi apprezzamenti da parte del pubblico. Nel 2017 ha preso parte al film “Fausto & Furio” (regia di Lucio Gaudino), quest’anno ha partecipato al film per la tv “Din Don” (regia di Claudio Norza).

La stagione di spettacoli a Ferento, organizzata dal Consorzio Teatro Tuscia, assegnatario del bando del Comune di Viterbo, con la direzione artistica di Patrizia Natale, è realizzata in collaborazione con Archeotuscia onlus, TusciaE20 , e con il sostegno di Ance.

Per tutte le informazioni in merito agli spettacoli contattare il 335 474640. Per informazioni riguardanti la biglietteria contattare invece il 328 7750233. Info e aggiornamenti su www.teatroferento.it , pagina Fb teatroferento e sui canali istituzionali del Comune di Viterbo.

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto