AUMENTATI FONDI COMUNALI ALLE SCUOLE, IL CONSIGLIERE BUGIOTTI RINGRAZIA SINDACO ARENA E ASSESSORE MICCI

19 Settembre 2018

Fondi comunali alle scuole, la giunta approva delibera per un importo di 30 mila euro per la piccola manutenzione. Una somma che va ad aggiungersi a quella già precedentemente stanziata. Una buona notizia in risposta all’appello lanciato dal consigliere comunale Paola Bugiotti subito dopo l’insediamento dell’amministrazione Arena. A ripercorrere la vicenda riguardante i fondi per la piccola manutenzione delle scuole è proprio il consigliere Bugiotti, in veste anche di dirigente scolastico. “Voglio subito ringraziare il sindaco Arena e l’assessore Micci per aver mostrato sensibilità verso il mondo scolastico e aver ascoltato la richiesta di aiuto da parte degli istituti scolastici che quest’anno si erano visti ridurre del 40% i fondi a loro destinati. Ma andiamo con ordine. Il Comune – spiega il consigliere – è tenuto per legge a sostenere le scuole del primo ciclo, ovvero dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Ogni anno, l’ente, assegnava un fondo quantificato, ormai in misura consolidata nel tempo, sul quale ciascun istituto faceva conto per le proprie spese di minuto mantenimento. Quest’anno però la sorpresa: l’amministrazione uscente ha pensato bene, prima di congedarsi, di fare un bel taglio, oltre il 40%, alla già modesta cifra che serviva per interventi di piccola manutenzione, come ad esempio l’acquisto di materiale didattico e piccoli arredi. Il ripristino dei fondi da parte dell’amministrazione Arena restituisce ossigeno alle scuole del nostro territorio”. Un appello lanciato dal consigliere Bugiotti a pochi giorni dall’insediamento della nuova giunta, che sindaco e assessore hanno condiviso e raccolto. “Il nostro intento è quello di favorire la collaborazione tra scuole e amministrazione, e al tempo stesso mettere i giovani nella condizione di poter esprimere al meglio le loro potenzialità – ha aggiunto il primo cittadino Arena, anche lui proveniente dal mondo della scuola -. Per fare tutto questo non possiamo permetterci scuole “a ribasso”. I fondi andavano necessariamente ripristinati”. “É mia intenzione e di tutta l’amministrazione comunale porre massima attenzione alle esigenze delle scuole del territorio – ha sottolineato l’assessore Micci -. Per questo abbiamo subito proposto una variazione di bilancio per recuperare i fondi per la piccola manutenzione che quest’anno erano stati tagliati. Non solo. Abbiamo stanziato ulteriori 30 mila euro per gli arredi scolastici -. Credo molto nell’importanza di creare un ambiente educativo accogliente e sicuro. In due mesi e mezzo siamo riusciti a recuperare 60 mila euro da destinare alla scuola. Continueremo a investire in questo senso”. 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto