RIPULITO PARCO GILBERTO PIETRELLA, IL VICE SINDACO CONTARDO: “INTERVENTI PERIODICI PER GARANTIRE DECORO DEL NOSTRO VERDE PUBBLICO”

5 Novembre 2018

 

Il parco Gilberto Pietrella (ex parco case minime), a ridosso delle mura civiche, su via San Paolo, è stato ripulito. Non erano accettabili le condizioni con cui si presentava questo spazio verde, a pochi passi da Valle Faul. Lo comunica il vice sindaco e assessore al verde pubblico Enrico Maria Contardo, dopo l’intervento degli operai a seguito di un suo recente sopralluogo. “É un luogo che andrebbe valorizzato. Si trova a ridosso delle mura cittadine. Nei giorni scorsi sono stato a fare un sopralluogo per verificare la situazione. Ho trovato di tutto – spiega Contardo -: rifiuti ammucchiati, un frigorifero e un materasso, copertoni, cassette di plastica. Ieri il parco è stato pulito. Monitoreremo costantemente lo stato dei nostri spazi verdi. Voglio però fare un appello a quelle persone che scambiano i parchi per una discarica. Non giova a nessuno sporcare la città. Al centro raccolta del Riello è possibile conferire ingombranti a altri rifiuti tutte le mattine, eccetto il lunedì, basta consultare il calendario indicato da Viterbo Ambiente. Per alcuni rifiuti è a disposizione anche il ritiro a domicilio gratuito. Non è poi così difficile rispettare la nostra città”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto