BETTINO CRAXI, UNO SGUARDO SUL MONDO
12 Febbraio 2020
Bettino Craxi, uno sguardo sul mondo. Appunti e scritti di politica estera. Venerdì 16 novembre alle ore 18, presso la sala Regia di Palazzo dei Priori, verrà presentato il libro a cura della Fondazione Craxi, edito da Mondadori. Al tavolo dei relatori, il sindaco Giovanni Maria Arena, Stefania Craxi e il senatore della Repubblica Francesco Battistoni. A coordinare i lavori sarà il sociologo Francesco Mattioli. Durante l’evento, è prevista la proiezione del cortometraggio “Europa, Europa”.
Dopo Io parlo e continuerò a parlare e La notte di Sigonella – si legge sulla copertina – questo nuovo libro racconta la visione sull’Italia e sul mondo di Bettino Craxi attraverso i suoi scritti, appunti e documenti, in parte inediti, sui principali temi di politica estera e sulle dinamiche e i mutamenti globali che hanno segnato la fine dello scorso secolo. Lo sguardo di Craxi, ancora oggi di sconcertante attualità, affronta e analizza profeticamente tematiche che spaziano dall’Italia e l’Europa al Medio Oriente, dall’America all’Urss e alla Cina. Attraverso il suo personalissimo stile, franco e tagliente, il leader socialista ci consegna delle analisi puntuali, non risparmiando aneddoti e retroscena su eventi e personaggi. Non mancano l’attenzione ai grandi uomini della storia e carteggi privati con personalità del calibro di Arafat, Reagan, Mubarak, per citarne solo alcuni. L’opera inoltre è arricchita da una sezione che getta uno “sguardo su” Craxi dall’esterno, offrendoci un quadro chiaro della visione di un leader globale che guardava all’Italia con gli occhi del mondo e immaginava per essa un ruolo da protagonista nello scenario internazionale.
“Tengo particolarmente a questo evento promosso dalla Fondazione Bettino Craxi – ha sottolineato il sindaco Giovanni Maria Arena -. Ringrazio Stefania Craxi per aver scelto e deciso di presentare questo libro a Palazzo dei Priori. Leggendo alcune pagine sono rimasto particolarmente colpito dalla spiccata lungimiranza di Bettino Craxi su tematiche di stretta attualità. Tematiche e situazioni divenute emergenze che richiedono soluzioni urgenti. Se in passato fossero stati compiuti altri passi, ascoltando il pensiero di personaggi politici come lo stesso Craxi, forse oggi la situazione geopolitica sarebbe diversa. E molte criticità di allora oggi non sarebbero divenute emergenze sociali”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .