RACCOLTA STRADALE STRAORDINARIA INGOMBRANTI, DOMENICA 18 NOVEMBRE TAPPA A BAGNAIA

15 Novembre 2018

Raccolta stradale straordinaria ingombranti, domenica 18 novembre tappa a Bagnaia, in strada Pian del Cerro (parcheggio adiacente al cimitero), dalle ore 7 alle ore 11.

Queste le tipologie di rifiuto ammesse: ingombranti avviabili a tmb (poltrone, divani, ombrelloni, arredi giardino in plastica, tappeti, sdraio, valigie, materassi, cuscini, manufatti e armadi in plastica, giocattoli privi di parti elettriche ed elettroniche, tendaggi), legno, ferro, sfalci e potature domestiche. Per quanto riguarda quest’ultima tipologia, ovvero sfalci e potature domestiche, si precisa e ribadisce che il servizio è rivolto alle sole utenze domestiche e saranno accettati un massimo di sei sacchi a utente. Saranno ammessi inoltre questi rifiuti (accettati anche il martedì e il giovedì al Riello, dalle ore 9 alle ore 13): lavatrici, lavastoviglie, scaldabagno, forni da incasso, piani cottura.

Non saranno accettati: rifiuti elettronici di alcun tipo, carta e cartone, imballaggi di alcun genere, batterie, vernici, specchi, rifiuti inerti, sanitari, medicine, lampadine, neon, bombole a pressione, parti di veicoli a motore e natanti, porte, finestre, persiane e serrande, rifiuti di provenienza edile e ristrutturazione (guaine, isolanti, tubi pvc), liquidi infiammabili, toner, abiti usati.

 

Sarà possibile conferire al massimo tre pezzi. Il servizio è riservato esclusivamente alle utenze del comune di Viterbo. 

 

Resta facoltà del personale addetto al presidio da parte della Viterbo Ambiente respingere tipologie di rifiuto non in elenco.

 

Domenica 18 novembre, in occasione della raccolta stradale straordinaria itinerante a Bagnaia, sarà istituito il divieto di sosta (con rimozione), dalle 6 alle 12, in strada Pian del Cerro, nell’area sterrata vicino al cimitero (ord. n. 529 del 14/11/2018).

 

La raccolta, la scorsa domenica, è stata effettuata a Santa Barbara. Questi i prossimi appuntamenti:

 

  • domenica 25 novembre, Carmine, area di parcheggio in via Castel dell’Ovo, dalle ore 7 alle ore 11;
  • domenica 2 dicembre, zona industriale Poggino, piazzale parcheggio Rinaldone, davanti isola di prossimità, dalle ore 7 alle ore 11.

 

La stazione ecologica del Riello domenica 18 e 25  novembre e domenica 2 dicembre sarà chiusa. Regolare l’apertura infrasettimanale da martedì a sabato.

 

“Portare il punto di raccolta ingombranti nei vari quartieri della città, frazioni comprese, credo sia un servizio molto utile ai cittadini – ha spiegato il sindaco Giovanni Maria Arena -. Il consenso di domenica scorsa mi conferma la validità della decisione presa. Anche per questo motivo non ci fermeremo a questi quattro appuntamenti sperimentali. Sono state individuate altre aree pubbliche sulle quali fare questo tipo di raccolta. Lo ribadisco, sono comprese le frazioni”. E ora un consiglio-raccomandazione da parte del sindaco per quanto riguarda le categorie di rifiuti ammessi al conferimento domenicale. “Mi rivolgo direttamente ai miei concittadini. Prima di recarvi sul posto, consultate la pagina istituzionale Facebook Comune di Viterbo Informa o il sito di Viterbo Ambiente per vedere le tipologie di rifiuto accettate e non. Non verranno ammessi rifiuti diversi da quelli indicati da Viterbo Ambiente. É antipatico e scomodo per tutti fare uno spostamento inutile”.

 

 

Per ulteriori informazioni, contattare telefonicamente Viterbo Ambiente ai seguenti numeri e nei seguenti orari: numero verde 800 81 48 48 (da telefono fisso) e 0761.253997 (da cellulare) – dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 16,30.   www.viterboambiente.net .

 

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto