Pesce d’aprile al Teatro dell’Unione. In scena il 12 gennaio

8 Gennaio 2019

CESARE BOCCI e TIZIANA FOSCHI

in

PESCE D’APRILE

regia di Cesare Bocci

supervisione alla regia Peppino Mazzotta

sabato 12 gennaio ore 21.00

Teatro dell’Unione – Viterbo

 

Pesce d’Aprile è il racconto di un grande amore: un’esperienza di vita reale, toccante, intima e straordinaria, vissuta da un uomo e da una donna, interpretati da Cesare Bocci e Tiziana Foschi, in scena al Teatro dell’Unione sabato 12 gennaio ore 21, nell’ambito della stagione teatrale promossa da ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio con il finanziamento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Lazio e del Comune di Viterbo.

Un testo vero, lucido, ironico e commovente, che racconta come anche una brutta malattia può diventare un atto d’amore. Cesare e Daniela, come Cesare Bocci e la sua compagna nella vita reale, mettono a nudo, d’improvviso, tutta la loro fragilità, dimostrando quanto, come per il cristallo, essa si possa trasformare in pregio, grazie ad un pizzico di incoscienza, tanto amore e tantissima voglia di vivere. “È stata una sfida incredibile. Ma con quello che è successo a Daniela ho capito che quando sei nell’acqua alta, ti muovi” dichiara Cesare Bocci, “non potevamo che raccontare questa storia nella maniera in cui l’abbiamo vissuta, cioè ridendo e piangendo allo stesso tempo.”

Tra il riso e il pianto, nel corso della pièce si delinea il profilo di una donna prigioniera di un corpo che smette di obbedirle, e di un uomo, che da compagno di vita diventa bastone, nutrimento, supporto necessario. Ma non solo questo: oltre ai drammi interiori dei due protagonisti, vengono messi in scena tutti gli ostacoli che la disabilità porta con sé nella vita quotidiana che, troppo scandita dalle regole, perde la sensibilità di cui ogni persona disabile ha bisogno. Ma non mancano i momenti ironici e di leggerezza in questo racconto: una lotta alla riconquista della propria libertà, che ha lo scopo di trasmettere messaggi di positività e forza di volontà, anche di fronte alle sfide più difficili che la vita ci impone.

Grazie anche al coinvolgimento di Anffas Onlus – Associazione di Famiglie con persone con disabilità intellettiva e relazionale, Charity Partner del progetto – ‘Pesce D’Aprile’ si conferma un inno alla vita e un momento di riflessione necessario.

“Per me questo ruolo è la ricerca di un nuovo equilibrio… Come donna, come attrice comica, come essere umano. Un equilibrio fisico, emotivo. Il palco come un filo ed io funambolo delicato, confuso e coraggioso” afferma Tiziana Foschi.

La drammaturgia è di Cesare Bocci e Tiziana Foschi; musiche e sonorizzazioni di Massimo Cordovani; costumi di Paola Bonucci; scene Lodovico Gennaro; disegno luci Francesco Vignati; direzione tecnica Vai Con La Sigla; produzione esecutiva Arturo Morano; organizzazione generale Tiziana Lo Cascio e Vincenzo Fazio; progetto grafico Daniela Spada, produzione ArtShow.

 

Biglietti:

intero                                      ridotto

Poltronissima:          euro   25,00 + 2,50 prev.              euro   23,00 + 2,50 prev.

Poltrona:                     euro   20,00 + 2,00 prev.           euro   18,00 + 2,00 prev.

Palchi III settore:        euro   15,00 + 1,50 prev.           euro   13,00 + 1,50 prev.

Palchi IV settore:        euro   10,00 + 1,50 prev.          

 

Teatro dell’Unione

piazza Giuseppe Verdi – Viterbo

I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro e sul sito Ticketone.

La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.

Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività.

Chiuso il lunedì.

 

Per informazioni www.teatrounioneviterbo.it e teatrounioneviterbo@gmail.com

Tel. 388.95.06.826

Facebook Teatro dell’Unione

Twitter @teatrounione

Instagram @teatrounione

 

COMUNE DI VITERBO – Addetto stampa: Cristina Pallotta, cpuffstampa@gmail.com; tel. 0761 348299

ATCL: Emanuela Rea, rea@atcllazio.it; tel. 3805882657

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto