REDDITO DI INCLUSIONE, L’ASSESSORE SBERNA: “DOMANDE FINO AL 28 FEBBRAIO

11 Febbraio 2019

C’è tempo fino al 28 febbraio per presentare domanda per il Reddito di Inclusione, dopodiché non sarà più possibile fare la domanda, in quanto, con l’entrata in vigore del Reddito di Cittadinanza previsto per il prossimo 6 marzo, questa misura andrà esaurendosi. Chi infatti è beneficiario della carta REI avrà comunque diritto a terminare il periodo di presa in carico o potrà optare per il reddito di cittadinanza, interrompendo però l’erogazione della carta REI. Due misure simili nel nome, ma con parametri differenti, a partire dai requisiti economici fino a quelli della residenza.

A differenza del REI, il Reddito di Cittadinanza si concentrerà principalmente su una strutturazione di “sostegno al lavoro”, puntando all’incontro tra domanda e offerta, mentre il REI era stato concepito per essere uno strumento di “sostegno di prossimità”, utile alle amministrazioni comunali per gestire la presa in carico dei nuclei familiari in stato di disagio socio economico e il loro inserimento lavorativo, mediante una costante collaborazione tra i servizi sociali, il terzo settore e le politiche per il lavoro.

“Una fotografia sullo stato attuale del disagio socioeconomico nel nostro Comune può essere fornita dai dati sulle famiglie che beneficiano o hanno beneficiato del Reddito di Inclusione e non potranno accedere al Reddito di Cittadinanza – spiega l’assessore alle politiche sociali Antonella Sberna -: circa il 30% dei nuclei familiari rimarranno infatti senza sostegno economico precedentemente garantito. Col passaggio da REI a Reddito di cittadinanza, in assenza di misure alternative, ci troveremo di fronte, con tutta probabilità, a una nuova emergenza sociale. Mi auguro che tutti coloro che ne hanno diritto possano ancora cogliere le opportunità concrete di sostegno al reddito offerte dalla carta REI e dai programmi sociali a esse collegati. Nel mentre sarà cura dei servizi sociali capire quali misure adottare per continuare a dare risposte concrete alle famiglie escluse dal reddito di cittadinanza”.

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto