CHIESA SAN LAZZARO, AL VIA I LAVORI PER LA SISTEMAZIONE DEL TETTO

13 Febbraio 2019

Al via i lavori di manutenzione del tetto della chiesa di San Lazzaro all’interno del cimitero. Lo comunicano gli assessori Elpidio Micci (servizi cimiteriali) e Laura Allegrini (lavori pubblici), sul posto questa mattina. “I lavori sono partiti ieri – spiega l’assessore Micci -. Questo intervento doveva essere stato effettuato qualche anno fa. Ormai non era più rinviabile. E non solo per una questione di manutenzione della chiesa. Il cattivo stato di conservazione del tetto ha permesso infiltrazioni di acque meteoriche che hanno provocato il danneggiamento degli affreschi del Vanni presenti sui soffitti interni e sulle pareti laterali della chiesa. Questa criticità mi era stata evidenziata a pochi giorni dal mio insediamento, durante il sopralluogo che feci in tutti i cimiteri del territorio comunale. Insieme all’assessore Allegrini ci siamo presi l’impegno di intervenire quanto prima su entrambi i fronti: la sistemazione del tetto danneggiato, causa principale del deperimento degli affreschi, e, non appena possibile, il recupero delle opere realizzate dal pittore viterbese Pietro Vanni. I tecnici del mio assessorato, che ringrazio, hanno predisposto un progetto. La chiesa, lo ricordo, è un bene vincolato, pertanto abbiamo dovuto attendere il parere favorevole della Soprintendenza per poter procedere con l’intervento di sistemazione. Nel mentre – aggiunge l’assessore Micci – sono stati reperiti i fondi e lo scorso dicembre abbiamo potuto affidare i lavori. Non nascondo la mia soddisfazione nel veder finalmente partire questo intervento tanto atteso e ormai fondamentale per salvaguardare un importante tassello del nostro patrimonio artistico e storico, tra l’altro in un luogo che merita particolare rispetto. Aggiungo che, all’intervento di manutenzione straordinaria in corso, faranno seguito altri lavori più consistenti, anche dal punto di vista del restauro conservativo”.  “Il restauro degli affreschi è legato alla sistemazione del tetto – ha sottolineato e ribadito anche in questa occasione l’assessore Allegrini -. Ora finalmente possiamo pensare concretamente anche al recupero delle opere. Recupero per il quale il rettore dell’Università degli studi della Tuscia Ruggieri ha mostrato interesse e disponibilità”.

La chiesa di San Lazzaro è stata realizzata su progetto dell’architetto Virginio Vespignani ed è stata inaugurata il 27 ottobre del 1895, aperta al culto il 1 novembre dello stesso anno.

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto