ACCORDATO FINANZIAMENTO REGIONALE DI 365MILA EURO PER LA SCUOLA MEDIA PIO FEDI. PRIORITARIA LA SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI
7 Luglio 2020
Accordato finanziamento di 365.000,00 euro da destinare alla scuola media dell’istituto comprensivo Pio Fedi di Grotte Santo Stefano. “L’autorizzazione a procedere con l’intervento finanziato, firmata dal dirigente della direzione regionale infrastrutture e mobilità della Regione Lazio, è arrivata ai nostri uffici in questi giorni – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Laura Allegrini -. Il termine fissato per la rendicontazione finale dei lavori è per il 15 ottobre 2020. L’importo verrà utilizzato principalmente per la sostituzione degli infissi, intervento prioritario per l’edificio scolastico, e per altri lavori riguardanti la riqualificazione e la sicurezza di tale edificio”. In linea con le parole dell’assessore Allegrini quelle di Elpidio Micci, assessore alla pubblica istruzione e ai lavori pubblici per gli ex comuni, che aggiunge: “Il finanziamento ottenuto ci dà la possibilità di intervenire in tempi brevi sull’edificio che ospita la scuola secondaria di primo grado Pio Fedi, in via Puglia, a Grotte Santo Stefano. Si procederà quanto prima con la sostituzione degli infissi e, successivamente, con il rifacimento dell’impermeabilizzazione della copertura della palestra. Un intervento necessario e urgente che ora potrà essere realizzato attraverso questo importante finanziamento regionale”. “Ottenere finanziamenti, che siano regionali, ministeriali o europei – ha sottolineato il sindaco Arena – significa fornire e garantire ossigeno prezioso ai nostri enti locali. Significa poter provvedere alla realizzazione di interventi necessari, ed è questo il caso, senza dover attingere alle casse comunali. La manutenzione degli edifici scolastici è fondamentale per garantire ambienti accoglienti, confortevoli, funzionali e soprattutto sicuri ai nostri ragazzi, agli insegnanti e a tutti coloro che vi lavorano”. Infine, un ringraziamento da parte del sindaco Arena e degli assessori Allegrini e Micci al personale del settore lavori pubblici che ha elaborato il progetto presentato nel 2015 alla Regione Lazio. “L’ottenimento di un finanziamento non arriva per caso. Non bastano impegno e attenzione da parte dell’amministrazione comunale. Gran parte del merito è degli uffici che hanno lavorato nel rispetto della procedura richiesta, in questo caso dalla Regione Lazio, e di chi quel progetto lo ha studiato e realizzato”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .