PALAZZO DEL DRAGO IN FIORE: PORTE APERTE AI SERVIZI SOCIALI

26 Aprile 2019

Porte aperte all’assessorato dei Servizi sociali: dal 27 aprile al 1 maggio Palazzo del Drago ospiterà una quattro giorni ricca di eventi per grandi e piccini. L’inaugurazione si terrà sabato 27 aprile alle 11.30, alla presenza del sindaco Giovanni Maria Arena e dell’assessore ai Servizi sociali Antonella Sberna, che ha fortemente voluto e realizzato  l’iniziativa.
“Sono molto soddisfatta di questo progetto – dichiara l’assessore –. Durante San Pellegrino in Fiore l’assessorato sarà aperto per fornire informazioni sui servizi che offriamo, un’occasione per far conoscere il nostro lavoro e l’impegno che mettiamo ogni giorno per il benessere dei nostri concittadini. Inoltre – prosegue Sberna – sabato pomeriggio, dalle ore 15, le educatrici della scuola dell’infanzia Murialdo e della scuola primaria A. Volta saranno a disposizione per accogliere i bambini di tutte le età che vorranno partecipare a “Bimbi a colori”, il laboratorio creativo per i più piccoli. Sarà anche allestita una esposizione dei lavori e delle attività svolte nell’arco dell’anno dai bambini del nido comunale “I Cuccioli”.
L’assessorato, nell’ambito delle politiche giovanili, vuole promuovere e valorizzare l’arte nelle sue varie forme, dando la possibilità ai giovani talentuosi del nostro territorio di esporre i propri lavori mettendo a disposizione gli spazi comunali. A tal proposito sarà allestita, a Palazzo del Drago, una esposizione dei quadri della giovane Martina Arriga, in arte “Ranokkietta”, una mostra di opere in ceramica “Colori di Anna”, dipinte a mano da Anna Sca e degli abiti creati dagli studenti del corso di moda dell’I.S.S. F. Orioli di Viterbo.
Il tutto sarà accompagnato da buona musica. L’assessorato metterà a disposizione uno spazio attrezzato per chi vorrà esibirsi in una jam session e far conoscere il proprio stile. 
Nell’ambito di questa iniziativa, i servizi sociali saranno inoltre lieti di ospitare la prima tappa della mostra fotografica “Solo l’amore Salva”, promossa dall’associazione Donna Donna Onlus, da sempre attiva nella lotta ai disturbi alimentari, che si inserisce nel calendario nazionale delle iniziative promosse dal Ministero della Salute in occasione della “Giornata Nazionale della Salute della Donna” alla quale il Comune di Viterbo aderisce”.
 

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto