KARTING IN PIAZZA, DUE GIORNI DI EDUCAZIONE STRADALE PER I BAMBINI DELLE SCUOLE ELEMENTARI

12 Febbraio 2020

 

Karting in piazza arriva a Viterbo, in largo Benedetto Croce, il 9 e il 10 maggio. Una due giorni di educazione stradale, organizzata dal Comune di Viterbo e dall’Aci, per insegnare ai bambini le regole della sicurezza attraverso lo sport. Viterbo è la seconda delle nove tappe promosse dall’ACI in giro per l’Italia. Questo il programma previsto in città: in Largo Benedetto Croce, dalle ore 10 alle 19 del giovedì e dalle ore 10 alle 13 del venerdì, verrà installato un tracciato didattico per kart elettrici, guidati dai bambini partecipanti. Il percorso sarà allestito e attrezzato con supporti tecnici avanzati per accogliere i bambini e insegnare in allegria l’educazione stradale. Il tutto sotto la direzione di tecnici esperti e secondo uno sperimentato protocollo che prevede una fase teorica ed una pratica, tenute da istruttori qualificati. I kart usati saranno a trazione elettrica e quindi a impatto ambientale zero. Durante tutta la prova pratica, ogni bambino sarà seguito da vicino da un istruttore, che potrà facilmente fermare il kart.


Il progetto, realizzato con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, si inserisce nell’ambito delle strategie di diffusione dei principi dell’educazione stradale, promosse dell’ONU e dalla FIA. 
L’iniziativa nella città dei papi è organizzata dall’AC Viterbo e dal Comune, in collaborazione con Aci Sport, Coni, e l’agenzia Sara Assicurazioni.

“Quando il direttore dell’Aci di Viterbo Lino Rocchi mi ha parlato di questa iniziativa – ha spiegato il sindaco Giovanni Maria Arena – ho confermato subito la mia disponibilità e collaborazione. Come Comune abbiamo invitato tutte le scuole elementari del territorio, pubbliche e private, affinchè aderissero a questo evento, la cui finalità è quella di diffondere tra i giovanissimi la conoscenza e il rispetto delle regole stradali, per una guida prudente e sicura. Un’occasione per rendere i nostri piccoli concittadini protagonisti 
di una campagna di sensibilizzazione all’educazione stradale e alla sicurezza. Il tutto attraverso lo sport, mezzo ideale per attrarre la fiducia e l’interesse dei piccoli interlocutori. Due giorni per imparare, divertendosi”. 

Nei giorni scorsi l’iniziativa ha coinvolto i bambini di Thiene, in provincia di Vicenza. Dopo Viterbo, Karting in piazza si sposterà a Cosenza (16 e 17 maggio), Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno (23, 24 e 25 luglio in occasione del Giffoni film festival), Trapani (24 e 25 settembre), Agrigento (26 e 27 settembre), Reggio Emilia (2 e 3 ottobre), Firenze (5, 6 ottobre) e Avellino (16 e 17 ottobre). 

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto