SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ANNO 2019/2020, TUTTO QUELLO CHE C’É DA SAPERE

5 Agosto 2019

Refezione scolastica, informazioni utili per le famiglie in merito a modalità e tempistiche da seguire per usufruire del servizio. A fornire le notizie è l’assessore alla pubblica istruzione Elpidio Micci a seguito dell’apposito avviso, consultabile da oggi sul sito istituzionale del Comune. “Il primo passo da compiere per usufruire del servizio mensa scolastica – ha spiegato l’assessore – è l’iscrizione. La stessa dovrà essere effettuata tramite il sito del Comune di Viterbo – www.comune.viterbo.it – a partire dal prossimo 5 agosto, seguendo la seguente procedura: www.comune.viterbo.it  sezione servizi online → iscrizione servizio mensa scolastica, anno formativo 2019/2020. Solo nel caso in cui l’utente non riesca a effettuare l’iscrizione online, sarà garantito il supporto da parte dell’ufficio preposto, il giovedì, dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 17, a partire dal prossimo 29 agosto. 

Senza iscrizione non si potranno acquistare i buoni mensa, né utilizzare i buoni dell’anno scolastico precedente. I buoni mensa dell’anno precedente potranno essere utilizzati solamente ad avvenuta iscrizione per l’anno 2019/2020 e solo dopo essere stati convalidati. La convalida – spiega ancora l’assessore Micci – va fatta dal servizio Pubblica istruzione, a partire dal prossimo 5 settembre. Gli stessi buoni dovranno poi  essere utilizzati entro e non oltre il 31/12/2019.

I genitori degli alunni che usufruiranno della mensa scolastica debbono necessariamente munirsi in tempi utili della certificazione ISEE in corso di validità. In assenza di certificazione ISEE non saranno applicate riduzioni sulle tariffe vigenti.

Ulteriori informazioni possono essere richieste alla mail pubblicaistruzione@comune.viterbo.it oppure direttamente al servizio Cultura e Pubblica istruzione, via Garbini 84/B –  V piano, nei giorni di martedì e giovedì, dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17. 

Per quanto riguarda l’acquisto dei buoni mensa, si ricorda che i ticket saranno in vendita a partire dal prossimo 5 settembre nei seguenti puntiUfficio Turistico (pensilina) – piazza Martiri d’Ungheria  – tutti i giorni – eccetto il lunedì – dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19; Servizio Economato Comune di Viterbo – via Ascenzi 1, secondo piano – tutti i giorni – dal lunedì al venerdì – dalle ore 9 alle ore 12 e martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17. Eventuali ulteriori punti vendita saranno comunicati successivamente.

I buoni pasto acquistati durante l’anno scolastico 2018/2019, come ho già accennato, potranno essere utilizzati per l’anno 2019/2020, previa convalida da effettuare presso il servizio Pubblica istruzione a partire dal giorno 05/09/2019. Gli stessi dovranno essere utilizzati entro e non oltre il 31/12/2019.

Sono previsti rimborsi per i buoni pasto inutilizzati, solo nel caso in cui il minore non frequenti più il servizio mensa scolastica. In questo caso – aggiunge l’assessore alla pubblica istruzione – si potrà fare richiesta con apposito modulo –  allegato all’avviso pubblico, scaricabile dal sito istituzionale – entro e non oltre il 31/12/2019. Le modalità del rimborso verranno comunicate successivamente.

Il servizio di refezione scolastica inizierà, verosimilmente, il giorno 16 settembre 2019, salvo diversa indicazione da parte dei singoli dirigenti scolastici.

La versione integrale dell’avviso (compreso il modello per la richiesta di rimborso) è consultabile sul sito www.comune.viterbo.it alla sezione albo pretorio o alla sezione avvisi vari (http://viterbo.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza2/albo-pretorio/-/papca/display/5040656?p_auth=GroiYjnP).

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto