HALLOWEEN 2019 IN VIA SAFFI, L’ASSESSORE MANCINI: “INIZIATIVE PER FAR RIVIVERE UN’IMPORTANTE VIA DEL CENTRO STORICO. NON CI FERMEREMO A QUESTA RICORRENZA”
30 Ottobre 2019
Halloween in via Saffi. Tante iniziative in programma per domani 31 ottobre. In corso dal 28 ottobre, nella sala Anselmi, un laboratorio a tema sulla ricorrenza. L’intero evento, patrocinato e sostenuto dal Comune di Viterbo, è promosso dall’associazione onlus La Luna Nuova e dall’associazione La Via degli Artisti, insieme ai commercianti di via Saffi. Accanto a loro il liceo artistico Orioli, il centro provinciale istruzione per adulti (CPIA) e altre scuole aderenti all’iniziativa. L’evento ha anche il patrocinio della Provincia di Viterbo. Ad addentrarsi nel dettaglio del programma è l’assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive Alessia Mancini, che spiega: “Domani 31 ottobre non mancherà il consueto rituale dolcetto o scherzetto su tutta la via; dalle 15,30 alle 17 sarà aperto al pubblico il laboratorio make up Beki Bio e il laboratorio di ceramica su strada con Estromania. Non mancherà la musica. Alle 17 partirà la parata accompagnata dalla band Chridhe che coinvolgerà la stessa via Saffi e piazza delle Erbe. Alle 18 si ballerà la Taranta con il gruppo Tusciamannate. Alle 19,30 ci sarà l’esibizione della band Chridhe. Ma non è tutto – aggiunge l’assessore Mancini -. Alla sala Anselmi sarà possibile ammirare il laboratorio a tema “Scene e costumi” – accenni di arte urbana, in piedi dallo scorso 28 ottobre, a cura del liceo artistico Francesco Orioli, del Centro Provinciale Istruzione per Adulti (CPIA) e di altre scuole che hanno aderito all’iniziativa. Un laboratorio, realizzato con il coordinamento da parte delle associazioni La Luna Nuova e La Via degli Artisti, dell’associazione onlus Children of the world e Beki Bio, che merita davvero di essere visitato. Voglio ringraziare le associazioni e tutti i commercianti di via Saffi per aver messo in piedi questo evento – sottolinea l’assessore Mancini -. Un programma ricco di iniziative per tutti, grandi e piccini. Ringrazio i ragazzi delle scuole con i loro insegnanti, e tutte le altre realtà che hanno contribuito all’organizzazione di questo appuntamento. Un’iniziativa che vuole far rivivere una via morta. Ed è proprio questo l’obiettivo di tutti, che si riallaccia perfettamente allo spirito di questa festa. Via Saffi, la via morta, deve però tornare a vivere. Ma non solo in questa giornata. Stiamo lavorando ad altri eventi per il periodo di Natale. Tutti insieme ci impegneremo per restituire a questa via l’attenzione e la dignità che merita”. Tutte le attività commerciali che hanno aderito saranno aperte fino alle ore 21.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .