PROGETTO “RESPIRA” ALLA FARMACIA COMUNALE LA QUERCIA, TEST AUTOSPIROMETRICO GRATUITO PER IL MESE DI DICEMBRE

5 Dicembre 2019

 

Per tutto il mese di dicembre, la farmacia comunale La Quercia, “La tua farmacia”, aderisce al progetto Respira. Si tratta di un progetto che propone il test autospirometrico come primo livello nella diagnosi funzionale respiratoria e nel monitoraggio delle patologie respiratorie. “Il test è gratuito e con il supporto dei nostri farmacisti è di facile e veloce esecuzione – ha spiegato il dottor Salvatore Menditto, direttore della farmacia comunale -. Al termine dell’esame, secondo il risultato, l’utente riceverà dai nostri farmacisti una scheda di counselling per i disturbi respiratori, un aiuto a valutare l’aderenza alla terapia e indicazioni sul corretto utilizzo dei dispositivi, qualora si tratti di soggetto affetto da patologia respiratoria già in terapia farmacologica”. Per aderire all’iniziativa è necessaria la prenotazione: ci si può recare direttamente alla farmacia comunale La Quercia (piazza Campo Graziano), oppure si può telefonare allo 0761/343384 o inviare un messaggio WhatsApp al numero 375 6073067, riservato alle prenotazioni.

 

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto