Il teatro diventa casa

25 Febbraio 2020

Per il secondo anno consecutivo la rassegna A teatro in famiglia al Teatro dell’Unione dedicata ai più piccoli ospiterà gratuitamente i minori accolti nelle Case Famiglia del Comune di Viterbo. L’iniziativa è nata dall’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna, in sinergia con l’assessore alla cultura Marco De Carolis e in collaborazione con ATCL. Un progetto del Comune di Viterbo dedicato ai bambini delle case famiglia per la rassegna A TEATRO IN FAMIGLIA promossa da ATCL e Teatro dell’Unione
A ogni replica verrà riservato un numero di posti alle case famiglia del Comune, che potranno usufruirne.
Il progetto Il teatro diventa casa si rivolge a quei bambini provenienti da realtà svantaggiate e spesso allontanati dai propri nuclei familiari, con l’obiettivo di avvicinarli alla vita culturale della città attraverso la partecipazione attiva ad eventi destinati ai loro coetanei, ma a loro preclusi per motivi economici, e di formare i nuovi futuri spettatori attraverso la visione ludica di spettacoli pensati per la loro fascia d’età.
Gli spettacoli programmati da ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, circuito multidisciplinare del Lazio, e Comune di Viterbo, sono destinati a bambini dai due anni in poi. I prossimi eventi in programma sono: Ouverture des Saponettes (un concerto per bolle di sapone) di e con Michele Cafaggi, in programma il prossimo sabato 8 febbraio, The Wolf – Cappuccetto Rosso a cura della Compagnia La Luna nel letto previsto per sabato 29 febbraio e SeMino dell’Associazione Tra il dire e il fare previsto per il 7 marzo.
“Le fiabe non raccontano ai bambini che i draghi esistono. I bambini sanno già che i draghi esistono. Le fiabe raccontano ai bambini che i draghi possono essere sconfitti”. La citazione di Chesterton è sempre attuale, ma lo è in modo particolare per quei bambini meno fortunati.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto