M’illumino di meno: anche Viterbo sostiene il risparmio energetico e spegne la torre dell’orologio e i merli della cinta muraria di porta Fiorentina

22 Marzo 2020

Anche quest’anno il Comune di Viterbo, su invito dell’Anci, aderisce a “M’illumino di meno”, la grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico, organizzata da Caterpillar, il noto programma di Rai Radio2, questa volta dedicata in particolar modo ad aumentare gli alberi, le piante e il verde.
“Per l’occasione – spiega l’assessore alla pubblica illuminazione Laura Allegrini – questo pomeriggio, a partire dalle 18, Viterbo spegnerà la torre dell’orologio di piazza del Plebiscito e i merli dell’antica cinta muraria che costeggia porta Fiorentina. Rivolgo un appello a tutti i cittadini, affinché spengano, o riducano al minimo, le luci delle proprie abitazioni e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili. Un modo per ribadire l’importanza del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”. L’illuminazione sulla torre dell’orologio e sugli antichi merli tornerà ad accendersi lunedì sera.
Negli anni passati il “silenzio energetico” ha coinvolto simbolicamente le piazze principali di tutt’Italia: a Roma si spensero il Colosseo, il Pantheon, Fontana di Trevi, il Palazzo del Quirinale, Montecitorio e Palazzo Madama, a Verona l’Arena, a Torino la Basilica di Superga, a Venezia Piazza San Marco, a Firenze Palazzo Vecchio, a Napoli il Maschio Angioino, a Bologna Piazza Maggiore, a Milano il Duomo e Piazza della Scala, a Pisa Piazza dei Miracoli, a Siena Piazza del Campo, a Catania Piazza del Duomo, ad Agrigento la Valle dei Templi, e centinaia di altre piazze in tanti altri comuni grandi e piccoli.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto