Coronavirus: ulteriori disposizioni in merito alle attività produttive

22 Marzo 2020

CORONAVIRUS: ORDINANZA REGIONALE N° 10 DEL 17/3/2020 PER NUOVI ORARI COMMERCIO: STOP ALLE 19 E DOMENICA ALLE 15 TRANNE CHE PER FARMACIE E PARAFARMACIE

Emanata l’ordinanza che regolamenta gli orari di apertura degli esercizi commerciali, che stabilisce orari limite per le aperture e le chiusure serali e della domenica.
Obbligo per i gestori di contingentare gli accessi della clientela, garantire gli spazi interpersonali e sanificare i luoghi di lavoro.

No a lunghi spostamenti per andare a fare acquisti raccomandando alla cittadinanza, ove possibile di effettuare l’approvvigionamento alimentare e quello relativo ad altri beni presso gli esercizi commerciali presenti nel proprio quartiere o in quello dove si svolge l’attività lavorativa.

Questi i nuovi orari di apertura al pubblico previsti dal provvedimento per le attività commerciali di cui all’allegato 1 del D.P.C.M. 11/3/2020 ad eccezione delle Farmacie e Parafarmacie: dal lunedì al sabato: apertura alle ore 8.30 e chiusura obbligatoria di tutti gli esercizi commerciali entro le ore 19.00; la domenica: apertura ore 8.30, chiusura obbligatoria di tutti gli esercizi commerciali entro le ore 15.00.

Detta ordinanza ha validità dal 18/3 fino al 5 aprile 2020.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto