Rilascio certificati medici per svolgimento attività fisica negli spazi pubblici, la nota congiunta del sindaco Giovanni Maria Arena e del presidente dell’ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri Antonio Lanzetti

23 Marzo 2020

“Attività fisica negli spazi pubblici consentita alle persone munite di apposito certificato medico, è opportuno precisare un aspetto. Al fine di uniformare i comportamenti da parte dei medici, ed evitare al tempo stesso inutili e superflue richieste di certificati medici da parte di alcuni cittadini, si rende necessario evidenziare che le certificazioni che verranno rilasciate da parte dei medici dovranno riguardare esclusivamente casi limitati e ben circostanziati, inerenti particolari patologie. Si è fermato lo sport professionistico, tanto più si possono fermare i concittadini che potranno comunque organizzarsi fra gli spazi domestici”. Un chiarimento necessario, concordato e condiviso dal sindaco Giovanni Maria Arena e dal presidente dell’Ordine provinciale dei Medici chirurghi e odontoiatri Antonio Lanzetti.
Alle precisazione del primo cittadino e del presidente dell’ordine provinciale dei medici, si aggiungono le parole dell’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna: “In tale contesto, in riferimento alle patologie afferenti il disagio psichico, l’ordinanza del sindaco permette la mobilità nei pressi del proprio domicilio, nell’assoluta osservanza delle disposizioni di prevenzione valide per gli spazi aperti. Un segnale di grande attenzione a quei soggetti particolarmente fragili e alle loro famiglie che stanno affrontando con tanta fatica la congiuntura attuale”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto