Mascherine consegnate al Comune, alla prima tranche di Gaetano Labellarte se ne aggiungeranno presto altre

6 Aprile 2020

Presto verranno consegnate in Comune nuove mascherine. Lo comunica il sindaco Arena dopo aver parlato con Gaetano Labellarte, che nei giorni scorsi ha donato una prima tranche al Comune di Viterbo. “Come ho già anticipato ieri – ha spiegato Arena – alle prime trecento mascherine se ne aggiungeranno altre nei prossimi giorni. Saranno tutte destinate alle persone che ne hanno bisogno. Le prime ad arrivare sono state le 300 preparate da Gaetano Labellarte, che voglio ringraziare ancora una volta. So che ne sta già realizzando delle nuove. Un lavoro portato avanti manualmente insieme alla sua famiglia – la moglie Lucia e le figlie Elisa e Livia  – e insieme al suo staff, composto da Federica, Massimiliano, Patrizia e Lori. Ognuno le realizza presso la propria abitazione”.
“Le abbiamo realizzate in puro cotone di ottima qualità – ha spiegato lo stesso Labellarte – con elastici e nastri messi a disposizione dalla merceria Francesco di piazza delle Erbe e Fiore In. Le mascherine sono lavabili e riutilizzabili e sono realizzate con una tasca che può contenere uno strato di TNT, che viene consegnato in numero di due ricambi insieme alle mascherine. Un tagliando incluso informa che non sono un presidio medico, non possono essere usate da medici nello svolgimento della professione, tuttavia sono adatte e funzionali alla seppur circoscritta vita sociale. Sono quasi pronte altre 300 mascherine. Continueremo a realizzarle fino a esaurimento della scorta di materiali. Sono stato contattato anche dalle suore di Santa Rosa, nella persona di suor Francesca. Ho fornito loro un campione – ha aggiunto Gaetano Labellarte -. Presto potremo contare anche sulle loro mascherine. Ci siamo sentiti in dovere di mettere a disposizione il nostro impegno e la nostra professionalità. Un piccolo contributo per la nostra città in questa difficile situazione”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto