Al via la Pasqua di solidarietà. Da oggi la raccolta di prodotti alimentari e ortofrutticoli

6 Aprile 2020

Con il supporto della CRI comitato di Viterbo e della protezione civile
AL VIA LA PASQUA DELLA SOLIDARIETÀ 
Da oggi la raccolta di prodotti alimentari e ortofrutticoli. Insieme Comune, associazioni di categoria, attività commerciali, Diocesi e associazione Caritas Grandori 
La Pasqua della solidarietà. È questo il nome dell’iniziativa promossa durante la settimana santa dall’assessorato allo sviluppo economico e alle attività produttive e dall’assessorato all’agricoltura del Comune di Viterbo, insieme alle associazioni di categoria di entrambi i settori, attività commerciali, la collaborazione della Diocesi di Viterbo e dell’associazione Caritas Grandori, e il supporto della Croce Rossa Italiana – comitato di Viterbo e della protezione civile. “Si tratta di una raccolta di prodotti alimentari e ortofrutticoli – hanno spiegato gli assessori Alessia Mancini e Ludovica Salcini -. Si avvicina la Pasqua, e quest’anno, purtroppo, il periodo non è dei migliori. L’angoscia del Coronavirus pesa sulle spalle di tutti noi. E anche le conseguenze delle misure restrittive messe in atto per il contenimento del contagio si fanno sentire. Abbiamo pertanto pensato a questa iniziativa che di certo non risolverà i problemi economici dei viterbesi, ma potrà garantire, anche per questa Pasqua, prodotti sani e genuini, provenienti dal nostro territorio, sulla tavola delle famiglie viterbesi”. Fondamentale la sinergia con le associazioni di categoria di entrambi i settori. “Accanto a noi – ha sottolineato l’assessore all’agricoltura Ludovica Salcini – ci saranno la Coldiretti, la Confagricoltura con il gruppo Giovani agricoltori e Cia Italiana Agricoltori. “In campo – ha aggiunto l’assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive Alessia Mancini – anche Confartigianato, CNA e diverse attività commerciali”. Punto di raccolta già da queste ore è la parrocchia Sacra Famiglia. La Diocesi di Viterbo provvederà a far recapitare i prodotti raccolti alle famiglie che ne hanno bisogno. E qui sarà prezioso il supporto della CRI comitato di Viterbo e della protezione civile che provvederanno materialmente alla consegna dei prodotti. “Una catena di solidarietà – hanno aggiunto gli assessori Mancini e Salcini – i cui anelli sono rappresentati da istituzioni, associazioni, attività commerciali e ancor prima da persone che hanno a cuore la serenità dei nostri concittadini”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto