Il messaggio del sindaco Arena in merito alla situazione del settore HoReCa

2 Luglio 2020

L’emergenza Covid-19 ha travolto il nostro Paese dal punto di vista sanitario, di conseguenza ha investito pesantemente l’Italia anche sul fronte economico. Ci sono alcuni comparti che rischiano di non farcela. Alcuni locali potrebbero non rialzare più le loro saracinesche.
È il caso del settore Ho.Re.Ca., ovvero tutte quelle strutture legate all’ospitalità: dalla ristorazione ai pubblici esercizi come bar, pub, pizzerie, pasticcerie, B&b, hotel, centri termali, tra i settori trainanti per l’economia della nostra città, della nostra provincia e del nostro Paese. Un nucleo economico importante al quale si chiede di riaprire il 1 giugno con le misure restrittive preannunciate, una condizione che non consentirebbe ai proprietari di sostenere le spese di gestione, ovvero gli stessi costi sostenuti prima dell’emergenza covid-19. Il tutto con una previsione d’incassi, nella migliore delle ipotesi, intorno al 30% rispetto all’anno precedente. Un messaggio che verrà ribadito e amplificato attraverso le due iniziative che gli stessi imprenditori dell’Ho.Re.Ca e dei locali di pubblico spettacolo, hanno programmato per martedì 28 e mercoledì 29 aprile. Come sindaco della città di Viterbo esprimo la mia vicinanza e la mia solidarietà ai proprietari di tutte le attività sopracitate per la loro battaglia. La mattina del 29 aprile riceverò una  ridotta rappresentanza dei titolari di tali attività che simbolicamente mi consegneranno le chiavi dei loro locali. Raccoglierò il loro segnale di malessere e la loro richiesta di aiuto che mi impegnerò a trasmettere ai rappresentanti di governo. Mi auguro che le istanze degli imprenditori di questo strategico settore, fondamentale dal punto di vista turistico, vengano ascoltate e recepite al più presto e che possano avere un’immediata risposta.
Come amministrazione cercheremo di andare incontro alle loro difficoltà, aumentando, laddove possibile, la disponibilità di suolo pubblico.
Penso inoltre alla pedonalizzazione di alcune aree in modo da consentire ai locali di predisporre tavoli all’aperto. Come Comune metteremo in campo tutti gli strumenti che avremo a disposizione per sostenere e soprattutto tutelare questo prezioso comparto.
Ma senza l’intervento e il supporto concreto, reale e immediato del Governo, attraverso la liquidità e le specifiche misure, lo stesso settore rischia il collasso, trascinandosi inevitabilmente dietro un prezioso patrimonio imprenditoriale su cui si regge un importante segmento della nostra economia.
Giovanni Maria Arena
Sindaco di Viterbo 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto