Assessore Sberna: attivazione punto informativo servizi famiglia nel quartiere Santa Lucia

12 Maggio 2020

Da domani 13 maggio sarà attivo il punto informativo servizi alla famiglia al quartiere Santa Lucia, in via Ferrarin, all’interno dei locali della ludoteca comunale Mondopinocchio (di fronte al parcheggio Obi). A darne notizia è l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna, che spiega: “Nella gestione della Fase 2 stiamo riorganizzando tutti i servizi del nostro settore, prevedendo la delocalizzazione temporanea di alcuni di essi, proprio per venire incontro a tutte le famiglie e a tutti i cittadini”.
Nel punto informativo sarà possibile la distribuzione di modelli cartacei e raccolta istanze riguardanti i seguenti bonus previsti dalla vigente normativa: sconti utenze domestiche, tessere viaggio, assegno nucleo familiare tre figli minori, assegno di maternità. Il punto informativo sarà a disposizione del pubblico il lunedì, il mercoledì e il venerdì, dalle 9 alle 12 e il martedì e il giovedì dalle 15 alle 17.  Si chiede a tutti coloro che si serviranno di questo punto informativo di rispettare le prescrizioni previste dalla normativa sul distanziamento e utilizzare i dispositivi di protezione individuale. “Si tratta di un ulteriore servizio che vogliamo fornire alla cittadinanza – ha aggiunto l’assessore Sberna – e al tempo stesso anche un modo per evitare assembramenti di persone presso gli uffici del settore Servizi Sociali, come prescritto dalle attuali disposizioni nazionali. Sono tanti gli utenti che si rivolgono a noi quotidianamente e in questo periodo le disposizioni governative non ci consentono di poter gestire tali richieste con le stesse modalità precedenti all’epidemia Covid19. Il settore non può permettersi di sospendere o disattivare servizi alla cittadinanza, soprattutto in un periodo come questo, con le tante richieste di sostegno e aiuto. Pertanto abbiamo individuato un nuovo spazio dove poter offrire al cittadino la possibilità di informarsi e ritirare modelli di certificazione, domande e modulistica. Tale spazio ci permette inoltre di essere maggiormente presenti sul territorio, in un quartiere e una zona con molti abitanti. Stiamo lavorando su analoghe iniziative di delocalizzazione dei servizi in altre zone della città in modo da essere facilmente raggiungibili dai cittadini, in un momento delicato come questo che stiamo attraversando, con tante fasce della popolazione in difficoltà”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto