Abbandono rifiuti Riello, sopralluogo di polizia locale e tecnici Viterbo Ambiente

17 Giugno 2020

Tra i rifiuti abbandonati in strada Riello, anche elementi utili all’identificazione di uno dei probabili autori dell’incivile gesto. A darne notizia, a pochi giorni dal conferimento della delega alla promozione delle politiche ambientali da parte del sindaco Arena, è il consigliere comunale Giulio Marini, che spiega: “Nei giorni scorsi, gli agenti del nucleo ambiente della Polizia Locale di Viterbo e i tecnici della Viterbo Ambiente hanno effettuato un sopralluogo congiunto in strada Riello, precisamente nel tratto compreso tra via Camillo de Lellis e il cavalcavia S.S. 675 umbro laziale. Tratto che, purtroppo, è stato già più volte oggetto di abbandono di rifiuti di ogni genere. Comportamenti incivili, un insulto al decoro urbano, nella fattispecie di un tratto particolarmente frequentato sia da pedoni che da ciclisti. Atteggiamenti irresponsabili – prosegue il consigliere delegato Marini – che provocano un aggravio dei costi per l’intera collettività, soprattutto quando si tratta di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, pneumatici fuori uso, rifiuti di provenienza edile, guaine catramate e vetroresina, come in molti casi. Massima attenzione da parte dell’amministrazione per contrastare l’abbandono indiscriminato di rifiuti. Insieme agli agenti del nucleo ambientale della polizia locale e ai tecnici di Viterbo Ambiente intensificheremo i controlli, sia attraverso servizi in borghese, sia attraverso l’ausilio dei sistemi di videosorveglianza”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto