Clausi cum clave, domenica 21 giugno la rievocazione di alcuni momenti legati al conclave

19 Giugno 2020

Clausi cum clave. Domenica 21 giugno, alle 10,30, in piazza San Lorenzo, la rievocazione di alcuni momenti legati al conclave avvenuto 750 anni fa. Ad annunciarlo è il sindaco Giovanni Maria Arena insieme all’assessore alla cultura Marco De Carolis. “Con una sobria cerimonia – ha spiegato il sindaco – vogliamo simbolicamente ricordare quanto accaduto sette secoli e mezzo fa a Viterbo, città dei papi e del conclave più lungo della storia della chiesa. L’inizio di un’importante pagina di storia che tutti noi abbiamo il dovere morale di custodire, promuovere e tramandare”. “Grazie ai figuranti de La Contesa – ha aggiunto l’assessore De Carolis – Viterbo potrà rivivere alcuni momenti che hanno segnato la storia della nostra città, tra cui la chiusura dei cardinali all’interno della “grand’aula del palagio vescovile” ordinata dal capitano del popolo Raniero Gatti, dopo varie proteste, affinché si giungesse finalmente all’elezione del successore di Clemente IV, morto nel 1268, e il famoso scoperchiamento del tetto da parte dei cittadini, stanchi di attendere l’elezione del nuovo papa. Ringrazio Giancarlo Bruti e tutti i figuranti che non hanno esitato a fornire la loro collaborazione per questa importante occasione di promozione del nostro territorio, della nostra storia e delle nostre origini”.
Alla cerimonia interverrà il vicario generale della Diocesi di Viterbo Don Luigi Fabbri. Si raccomanda ai presenti di indossare la mascherina e di mantenere il distanziamento fisico.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto