Campo scuola, l’assessore allo sport De Carolis e il delegato ai rapporti con società e associazioni sportive Achilli ricordano le norme per l’utilizzo dell’impianto

24 Giugno 2020

Campo scuola, nuovo orario di ingresso e norme da rispettare fedelmente per l’utilizzo dell’impianto sportivo. A ricordare quanto previsto dal regolamento predisposto dalla Federazione italiana di atletica leggera – comitato regionale Lazio – è l’assessore allo sport Marco De Carolis insieme al consigliere comunale delegato ai rapporti con le associazioni e le società sportive Matteo Achilli. “La Fidal, con cui il Comune di Viterbo ha sottoscritto la convenzione per la gestione del campo scuola – spiega l’assessore De Carolis – ha predisposto e pubblicato il regolamento con le nuove norme da rispettare in questa fase di ripartenza a seguito dell’emergenza epidemiologica. Norme per garantire una sicurezza agli atleti e ai fruitori dell’impianto. Nel regolamento anche un nuovo orario per consentire una maggiore accessibilità al campo scuola. Il tutto in attesa di predisporre un regolamento definitivo, non appena superata l’emergenza Covid-19. Ringrazio il presidente regionale Fidal Fabio Martelli e il presidente provinciale Sergio Burratti per l’impegno e l’attenzione che stanno garantendo per la promozione e la ripartenza in sicurezza dell’atletica leggera e nel rispetto delle disposizioni governative, regionali e comunali previste”. “Il nostro campo scuola è un impianto sportivo di eccellenza – ha aggiunto il consigliere delegato Achilli -. E la sicurezza in questo periodo deve essere una priorità. Per tutti gli atleti e gli addetti ai lavori che frequentano il campo scuola”. Entrando nel dettaglio del regolamento: l’impianto è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18,30. Il sabato dalle ore 9 alle ore 12. La domenica è chiuso. L’impianto rimarrà chiuso nel periodo estivo dal 10 al 22 agosto. Alle categorie Giovanili e Seniores/Master under 35 è riservata tutti i giorni (tranne il sabato) la fascia oraria delle ore 15 alle ore 18,30. I Seniores/Master over 35 possono accedere all’impianto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 15. Il sabato dalle ore 9 alle ore 12.
Il CR Lazio si riserva di autorizzare atleti over 35 (con comprovati risultati a livello nazionale assoluto) ad accedere anche nella fascia pomeridiana. Non è permesso l’utilizzo della prima corsia per allenamenti con ripetute oltre 2.000 mt. Per le ripetute fino a 400 mt vanno utilizzate le corsie III, IV, V e VI. Corsa lenta e medi non potranno essere svolti in pista. L’attività dei lanci è consentita dal lunedì al venerdì dalle ore 16.30 alle ore 18.30 e
martedì e giovedì dalle ore 09 alle ore 11. I tesserati FIDAL devono esibire all’ingresso il tesserino provvisorio con indicata la scadenza del certificato medico, come da stampa FIDAL. I non tesserati FIDAL per accedere all’impianto devono essere in possesso del certificato medico agonistico in corso di validità, da presentare all’ingresso. Gli stessi potranno utilizzare SOLO il pistino esterno di 500 mt, contrassegnato ogni 100 mt. Le attrezzature dell’impianto sono a disposizione degli atleti dietro richiesta all’addetto di turno all’ingresso, con le seguenti modalità: per gli atleti minorenni sarà il tecnico a richiedere e ritirare le attrezzature, lasciando un documento all’addetto dell’impianto e sanificando correttamente le attrezzature alla riconsegna; gli atleti maggiorenni potranno utilizzare le attrezzature lasciando un documento e restituendole dopo una corretta sanificazione delle stesse; i lanciatori dovranno utilizzare esclusivamente gli attrezzi personali.
L’utilizzo della sala muscolazione è riservata alle categorie Giovanili e Seniores/Master under 35 dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle ore 17,30, previa corretta sanificazione delle attrezzature al termine dell’utilizzo. Gli atleti minorenni potranno accedere alla sala muscolazione solo alla presenza del tecnico.
Il CR Lazio – si legge nel regolamento – si riserva di modificare le norme in parola, qualora il DPCM, ordinanza della Regione o Comune emanassero nuove norme riguardanti il periodo COVID.
L’orario attuale potrà subire delle variazioni in base alla presenza degli atleti sul campo nelle ore più calde (13/15), e spostare l’attività dalle 18.30 alle 19.45 con la chiusura del campo dalle 13 alle 15.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto