Assessore al Bilancio Contardo, approvazione rendiconto di gestione

3 Luglio 2020

Nel pomeriggio di ieri, la giunta comunale ha approvato il rendiconto della gestione 2019. All’approvazione si è giunti con qualche giorno di ritardo. Un ritardo legato a cause di natura tecnica. Un lavoro importante quello portato avanti da parte del settore ragioneria, e anche da parte di tutti i dirigenti. Il tutto con la preziosa collaborazione dei revisori dei conti, i quali hanno dato un prezioso contributo, attivo e fattivo, con particolare attenzione alle quote accantonate e vincolate del risultato di amministrazione. Lavoro questo che ha richiesto più tempo del previsto, ma ha portato a liberare delle risorse importanti, oltre 1milione e 700mila euro per la parte destinata agli investimenti e oltre 5milioni e 300mila euro per la parte disponibile dell’avanzo libero. Somma quest’ultima destinata prioritariamente a salvaguardare gli equilibri di bilancio, a coprire i debiti fuori bilancio e a coprire le tante mancate entrate causate dal Covid19. Quanto invece all’importo destinato agli investimenti sarà una corsa contro il tempo: entro dicembre dovranno infatti essere espletate le gare per gli investimenti. Ci riteniamo comunque soddisfatti delle somme recuperate. Una volta coperto il bilancio, potremmo avere anche dei fondi da destinare a spese extra. E questo risultato, in questo periodo, diventa ancora più prezioso.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto