Estate viterbese, dal 1 agosto al 30 settembre a piazza San Lorenzo

13 Luglio 2020

Nelle prossime ore sarà online l’avviso pubblico con modalità e tempistiche per la presentazione delle proposte.
Estate viterbese, dal 1 agosto al 30 settembre in piazza San Lorenzo. Ne danno notizia il sindaco Giovanni Maria Arena e l’assessore alla cultura e al turismo Marco De Carolis, dopo l’approvazione della delibera di giunta nel pomeriggio di ieri.
“A seguito dell’emergenza sanitaria – ha spiegato l’assessore De Carolis – le manifestazioni estive sul territorio comunale devono essere profondamente ripensate, al fine di garantire il rispetto delle misure di distanziamento sociale e delle altre prescrizioni atte a contrastare la diffusione del contagio. Abbiamo pertanto ritenuto opportuno individuare in piazza San Lorenzo lo spazio unico per tutte le manifestazioni, in quanto luogo idoneo al controllo dell’afflusso del pubblico e suscettibile di essere dotato di accorgimenti e dispositivi previsti dalla vigente normativa. Il Comune provvederà all’allestimento della piazza, con palco e sedie, e allo svolgimento in sicurezza delle manifestazioni. Per quanto riguarda i consueti eventi, consolidati da anni, che hanno in essere una convenzione con il Comune, potranno svolgersi senza dover partecipare all’avviso pubblico, beneficiando di apposito contributo. Per tutte le altre iniziative – prosegue l’assessore De Carolis –  verrà emanato apposito avviso, rivolto alle realtà operanti nel capoluogo, per la realizzazione di spettacoli e iniziative turistico-culturali nel periodo agosto/settembre 2020 esclusivamente in presenza, con uno stanziamento di € 25.000, con preferenza per eventi all’aperto e per eventi da realizzare nel luogo designato e allestito dall’amministrazione, e alle realtà operanti nelle frazioni, per la realizzazione di spettacoli e iniziative turistico-culturali, esclusivamente in presenza, nel periodo luglio/ottobre 2020, con uno stanziamento € 15.000”.
Il Comune si riserverà inoltre di valutare l’utilizzo del palco e sedie anche per iniziative fuori dall’avviso pubblico e dalle convenzioni, in caso di date libere. Infine, un riferimento al 3 settembre.
“Considerate le misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 – ha spiegato il sindaco Giovanni Maria Arena – è al momento sospesa ogni decisione sulla possibilità di realizzare il Trasporto della Macchina di Santa Rosa, edizione 2020. Ci riserviamo tuttavia di valutare, alla luce della situazione sanitaria in evoluzione, la possibilità di realizzare il Trasporto, qualora venisse consentito dalle disposizioni sanitarie in vigore, secondo disposizioni organizzative e contabili che saranno eventualmente definite con successiva deliberazione”.
La delibera tiene conto delle disposizioni di contrasto all’epidemia Covid-19 vigenti alla data di ieri, giorno dell’approvazione dell’atto amministrativo. Resta impregiudicata l’assunzione di appositi successivi atti in caso di sostanziali mutamenti delle limitazioni ad oggi previste, in senso ampliativo o restrittivo. “Nelle prossime ore verrà pubblicato l’avviso con modalità e tempistiche per la presentazione delle proposte da parte di quelle realtà associative interessate a organizzare iniziative durante il periodo estivo – ha aggiunto e concluso il sindaco Arena -. Il 1 agosto avrà inizio l’edizione 2020 dell’estate viterbese”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto