Raccolta firme per proposta di legge di iniziativa popolare

25 Gennaio 2023

Presso il Comune di Viterbo sono disponibili i moduli per la raccolta firme d’iniziativa popolare, dal titolo “Indizione di referendum di indirizzo sul recesso dall’Unione Europea, a norma dell’art. 50 del TUE- iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale n. 149 del 13/06/2020.
Le firme si raccolgono presso l’Ufficio UBICATO NEI LOCALI ADIACENTI L’INGRESSO DEI GIARDINI DELLA SEDE COMUNALE, PIAZZA PLEBISCITO N. 13 –  ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO al numero 0761/348238 nei giorni: martedì e giovedì dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 17.

Possono firmare tutti i cittadini italiani, residenti nel Comune di Viterbo e anche non residenti, muniti di carta d’identità o di altro valido documento di riconoscimento.

SI RACCOMANDA AI CITTADINI DI RISPETTARE RIGOROSAMENTE LE PRESCRIZIONI NOTE PER CONTENERE IL CONTAGIO DEL CORONAVIRUS, OVVERO PRESENTARSI PRESSO L’UFFICIO CON BOCCA E NASO COPERTI E SOPRATTUTTO RISPETTANDO LE DISTANZE DI SICUREZZA TRA UN CITTADINO E L’ALTRO.

Senza appuntamento non sarà possibile procedere alla raccolta della firma.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto